Malpensa Rugby, la stagione perfetta vale la C1
Le Fenici completano un'annata memorabile, battendo 25-0 nella finale di ritorno l'Orobic. Addio da vincente per Feriello
 
																			
                        
						
						
						
						Domenica 29 maggio il Malpensa ha vinto a Lainate la finale di ritorno contro l’Orobic, sfida che ha regalato ai gallaratesi la promozione in serie C1. La gara è finita con un netto 25-0 a coronamento di una stagione straordinaria – nel football si parla di perfect season – per la squadra di Brega e Pennestrì che quest’anno ha vinto 18 partite su 18.
L’esito della partita non appariva affatto scontato, i bergamaschi sono infatti giunti sul sintetico di Lainate con il loro ottimo pacchetto di mischia e l’intenzione di ribaltare il +2 conquistato dalle Fenici nella partita d’andata.
La gara è iniziata sotto una pioggia battente che ha limitato lo spettacolo, ma Gianluca Cassia quando ha avuto l’opportunità di piazzare ha centrato i pali. Il primo tempo si è chiuso sul 6-0 per il Malpensa con due calci di punizione messi a segno proprio da Cassia che si è ripetuto anche nella ripresa firmando altri due piazzati e la trasformazione della meta segnata al 60’ da Matteo Casnaghi bravo a inserirsi in un’azione giocata alla mano.
Nei minuti finali, gli spettatori hanno visto anche uno splendido drop del mediano d’apertura Stefano Cattaneo e il quinto piazzato di Cassia che ha fissato il punteggio sul 25-0. Al triplice fischio dell’ottimo Fabio Taggi, è prevalsa la gioia gallaratese, ma anche un po’di malinconia per l’ultima gara di Pietro Ferriello che per raggiunti limiti d’età ha dovuto chiudere la sua carriera da giocatore. La federazione infatti non consente agli atleti con più di 42 anni la disputa di tornei ufficiali, ma i biancoblu sperano in un suo ulteriore impegno da tecnico aggiunto vista la notevole esperienza soprattutto in rimessa laterale. Proprio le seconde linee, Feriello incluso, hanno disputato una partita eccelsa, con Luca Gagliostro che si è distinto su tutti.
Oltre agli allenatori, sono stati tanti gli artefici della promozione: capitan Casnaghi ha comandato da vero leader una squadra che in tutto l’anno ha difeso benissimo, una menzione particolare va rivolta alla coppia di centri (Roberto Airoldi e Gianluca Cassia) e al terza linea Andrea Colombo, ma sarebbe ingeneroso fare altri nomi perché il gruppo al completo ha conquistato la categoria. Un considerevole riconoscimento per la società fondata nel 2008 come Busto Rugby che nel 2013 dopo aver trovato casa all’Atleti Azzurri d’Italia ha cambiato la denominazione in Malpensa. I biancoblu danno quindi appuntamento alla prossima serie C1 che li vedrà protagonisti proprio nello stadio gallaratese.
Malpensa – Orobic 25-0 (6-0)
Malpensa: Mandelli (Olivieri), Marrazza, Cassia, Airoldi, Berra, Cattaneo, Legnani (Tomasoni), Casnaghi (c.), Teot, Colombo (Panizzolo), Rigon (Ferriello), Gagliostro (Bidorini), Giarola (Vitale), Cataudo, Altomare (Masiero). Allenatori: Pennestrì e Brega.
Brat Orobic: Opini, Pagani, Raccagni, Gatti (c.), Plebani, Bionda, Susini, Tomassini, Galli, Aceti, Beretta, Feggi, Bertola, Violante, Mascia. Entrati nel corso della partita: Danelli, Zucchelli, Grecchi, Zanetti, Franchina, Gambarini, Radaelli. Allenatore: Rivola.
Risultati finali di ritorno Serie C2 Lombardia: MALPENSA-Brat Orobic 25-0, all’andata 21-19 (8-1), Elav Dalmine-Desenzano 17-21, and. 21-30 (1-9), Lyons Piacenza-Cesano Boscone 64-12, and. 61-14 (10-0).
Passano in C1 le seguenti squadre: MALPENSA, Desenzano, Lyons Piacenza. Tra parentesi i punti classifica ottenuti nel doppio confronto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.