Prodotti contraffatti per la finale Champions: 10 persone denunciate
La Guardia di Finanza ha trovato 150 biglietti falsificati per la partita oltre a gadget con marchi contraffatti delle due squadre spagnole

Centocinquanta biglietti contraffatti sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza in occasione della finale di Champions League allo stadio Meazza di Milano.
I finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno svolto numerose attività dei controlli sia in occasione dell’incontro sia durante gli eventi organizzati nei giorni precedenti nel centro cittadino.
Sono stati sequestrati oltre 15.000 prodotti con marchi contraffatti come sciarpe, bandiere, tazze, magneti, magliette e gadget di vario genere, oltre, come detto, a 150 biglietti contraffatti per un controvalore nominale pari ad oltre 60.000 euro.
Dieci persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria con le accuse di contraffazione, illecita detenzione a fini commerciali di articoli contraffatti e ricettazione.
Le indagini condotte dalle Fiamme Gialle hanno consentito di scoprire che la produzione era iniziata già nella settimana antecedente la manifestazione internazionale ed ha coinvolto attività commerciali anche al di fuori della provincia di Milano. Risalendo la “filiera del falso” e monitorando i flussi di approvvigionamento, i finanzieri hanno individuato e bloccato due siti produttivi che avrebbero con ogni probabilità implementato il mercato, scovando inoltre, in provincia di Bergamo, un’industria tessile che realizzava sciarpe contraffatte che recavano i marchi registrati della Finale di Champions League.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.