Remida: apertura domenicale a base di fantasia e baratto
Cartoline e biglietti con materiali di recupero nel giorno d'apertura dedicato a grandi e piccini. L'esperimento del "Remibaratto"

Domenica 22 maggio al Chiostro di Voltorre apertura di Remida a base di fantasia e baratto.
“Nel laboratorio ci sarà l’occasione di realizzare “un pensiero materico a chi voglio bene“, cioè cartoline e biglietti da dedicare ad una persona speciale, – spiegano i responsabili di Remida – mentre gli Esploratori saranno come sempre a disposizione per sperimentare liberamente le potenzialità espressive e costruttive dei nostri magnifici materiali di scarto di provenienza aziendale. Per i bimbi dai 6 mesi ai 3 anni offriamo uno spazio dedicato con tappeti polimaterici per esperienze sensoriali”.
Ci sarà anche una grande novità che da tempo i responsabili di Remida avevano in mente di realizzare: il “reimbaratto per grandi e piccini”.
Dalle 15 in uno spazio apposito, un evento per ridare nuova vita a giocattoli e libri, dvd, ma anche vestiti, accessori, insomma a quegli oggetti comprati o ricevuti in regalo, un tempo preferiti e ora dimenticati, a lungo desiderati ma ormai non più usati che potrebbero far felici e divertire altri bambini e adulti.
“Quei giochi usati per fantastiche avventure, quei vestiti una volta indispensabili ed ora tristemente piegati in fondo all’armadio, quei volumi e quei film che altrimenti giacerebbero abbandonati su uno scaffale o sul fondo di un baule, in un garage o in una soffitta potranno così entrare in una nuova storia, portando con sé il profumo di quei ricordi e forse il seme di una nuova amicizia”.
Lo spirito del gioco è condividere, come in una piccola comunità, i propri tesori di un tempo e scoprire il segreto del baratto in cui non esiste il denaro ma ciascuno offre ciò che possiede in cambio di quel che gli occorre: è in fondo la radice antica della civiltà, l’origine stessa della società.
Per partecipare a “Remibaratto” occorre seguire alcune semplici ma precise regole: portare da 1 a 8 oggetti scelti con cura e completi, perfettamente puliti e funzionanti, altrimenti saranno restituiti al proponente, non ingombranti (niente bici, cucine, pezzi di grondaia o suocere), non calzature.
Tutti gli oggetti saranno selezionati e divisi per categorie contrassegnate da colori diversi.
Gli organizzatori si riservano di vietare l’esposizione e il baratto di oggetti ritenuti non idonei o non conformi allo spirito della manifestazione.
Il baratto è un momento di libero scambio e non necessariamente il valore dell’oggetto ricevuto deve essere uguale a quello dell’oggetto scambiato. Collaborano con l’iniziativa “Speedy Creativa” e “Garage58“.
E’ obbligatoria la prenotazione, fino ad esaurimento posti, all’email remida.varese@gmail.com indicando numero ed età dei bimbi e degli adulti partecipanti.
Per mantenere alta la qualità del servizio si chiede gentilmente di non arrivare con altre persone senza prenotazione.
Contributo di 5 euro a bambino e ad adulto per i Laboratori e Remibaratto, 3 eurosolo per Remibaratto. Entrata gratuita per i bimbi sotto i 2 anni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.