Emergenza maltempo: in un’ora 1210 chiamate al 112
Giornata campale per gli operatori del numero unico dell'emergenza. 6699 richieste di soccorso, praticamente concentrate in tre ore

Il maltempo che ha colpito nel pomeriggio di ieri la Lombardia ha avuto pesanti conseguenze anche sull’organizzazione degli interventi di soccorso. Due ore di telefoni impazziti nella sala 112Nue di Varese che serve le province di Varese, Monza, Bergamo, tra le provincie più colpite da pioggia, vento, temporali e grandine.
Tra le 18 e le 19, sono arrivate ben 1210 richieste di aiuto che sono scese a 962 tra le 19 e le 20. Impegnative sono state anche le ore precedenti con 597 telefonate alle 17 e 445 alle 20.
In tutto, nell’arco della giornata sono giunte al centralino unico del Numero Unico dell’emergenza 6699 chiamate. I tempi di risposta degli operatori sono stati in media di i 43 secondi con un picco di 4,5 minuti alle 18 e di 2,5 minuti tra le 19 e le 20.
Ancora una volta, il valore del 112NUE è stato confermato da un sistema di filtro che ha permesso agli operatori del soccorso, soprattutto sanitari e vigili del fuoco, di raccogliere soltanto le vere emergenze: su 6699 chiamate arrivate ben 4097 erano falsi allarmi o domande inaproppriate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.