Galliate ricorda Franca Helg

Sabato 25 giugno verrà scoperta una targa per ricordare l'architetto che scrisse il primo piano regolatore del paese

Franca Helg architetto galliate lombardo

Galliate Lombardo ricorda l’architetto Franca Helg. Sabato 25 giugno, verrà scoperta una targa commemorativa dell’architetto vissuto dal 1920 al 1989 che scrisse il primo piano regolatore del paese.
In occasione della commemorazione, che avrà inizio alle 17.15 alla Strada della Vigna d’Oro, l’abitazione di Franca Helg sarà aperta al pubblico.

Tutta la cittadinanza è invitata

“Franca Helg é stata definita nel corso della sua attività professionale e di docente universitario “la gran dama dell’architettura italiana”.  La sua figura rappresenta un importante riferimento per il ‘900 per essere un esempio di donna che con le sue forze e determinazione ha saputo raggiungere una autonomia intellettuale assumendosi ruoli e responsabilità che in passato alle donne erano preclusi.

Franca Helg ha lasciato a Galliate Lombardo una traccia del suo passaggio: una piccola casa progettata per i suoi genitori e che ha abitato sino all’ultimo giorno della sua vita curando personalmente casa e  giardino con l’aiuto di Giacomo e di Ampelia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Giugno 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.