GruVillage, al via l’undicesima edizione

L'appuntamento è dal 18 giugno al 30 luglio all’Arena all’aperto di Shopville Le Gru con tanti ospiti

Musica Generica

Compie 11 anni GruVillage, il Festival che dal 18 giugno al 30 luglio trasforma l’Arena all’aperto di Shopville Le Gru, alle porte di Torino, in uno spazio straordinario per la migliore musica dal vivo. Dieci edizioni sempre in crescita che hanno reso il GruVillage una delle manifestazioni musicali di punta del panorama estivo del nord ovest, grazie a un cartellone ricco di proposte stimolanti e immancabili appuntamenti.

Dal 2006 a oggi si sono susseguiti straordinari artisti internazionali tra i quali Simple Minds, Anastacia, Skunk Anansie, Morcheeba, Seal, Dream Theater, Ok Go, Buena Vista Social Club, Alan Parsons Project, Ian Anderson, Steve Hackett, Deus, The Flaming Lips, Asaf Avidan, The Crimson Project, 2Cellos. Grandi jazzisti come George Benson, Al Jarreau, Toots Thielemans, Manhattan Transfer, Incognito, Joe Zawinul, Gino Vannelli, Esperanza Spalding. Big della musica italiana come Pino Daniele, Litfiba, Francesco Renga, Samuele Bersani, Nek, Raf, Fabio Concato, Alex Britti, Niccolò Fabi, Malika Ayane, Noemi, Raphael Gualazzi, Mario Biondi, Enrico Ruggeri. Idoli dei giovani come J-Ax, Fedez, Caparezza, Salmo, Marracash, Verdena, Alborosie, Emma e Mannarino e i più divertenti cabarettisti italiani come Maurizio Crozza, Giorgio Panariello, Checco Zalone, Sabina Guzzanti, Ale & Franz, Giuseppe Giacobazzi solo per citarne alcuni.

GruVillage è pensato per il suo pubblico: una programmazione di grande qualità, eclettica e trasversale, la più varia e lunga nell’estate piemontese a prezzi molto accessibili, arte, intrattenimento, un’ottima accoglienza in un’oasi verde, uno spazio di quasi 6.000 mq, attrezzato al meglio per artisti e pubblico, con 2 aree ristoro & cocktail bar, 8 terrazze lounge allestite come eleganti salotti, dotazioni tecniche residenti di altissimo livello. Il festival è prodotto e interamente finanziato dal Consorzio Esercenti di Shopville Le Gru.

Anche quest’anno la direzione artistica è lieta di annunciare la line-up: Si inaugura il 18 giugno con il cantautore “italiano di Inghilterra” JACK SAVORETTI: la sua musica è stata paragonata da “Burn Magazine” a quella di Simon & Garfunkel, è definito da molti come “il nuovo Bob Dylan” e presenterà al GruVillage Written in Scars il suo quarto e più ambizioso album, uscito nel 2015. Il giorno seguente, il 19 giugno, il gigante della musica contemporanea PAT METHENEY, uno dei più famosi e più apprezzati chitarristi jazz a livello mondiale vincitore di 3 dischi d’oro e 20 Grammy Award, si esibirà con una formazione d’eccezione composta dal quattro volte vincitore di Grammy Antonio Sanchez, considerato da molti critici e musicisti come uno dei più importanti batteristi della sua generazione, da Gwilym Simcock, uno dei pianisti più dotati e allo stesso tempo uno dei compositori più fantasiosi della scena europea, leader del super gruppo ‘The Impossible Gentlemen’ e dalla superlativa e giovanissima bassista australiana Linda Oh (UNICA DATA NEL NORD OVEST con questa formazione). Il 23 giugno sbarca al GruVillage il fenomeno del momento, partito dal web con milioni di visualizzazioni, poi sbarcato nel mondo reale con un disco di platino per l’album di debutto, concerti gremiti di fan, un invito a Sanremo a duettare con Alessio Bernabei e un libro in vetta alle classifiche: BENJI & FEDE (UNICA DATA NEL NORD OVEST di un tour di sole 5 date sparse per l’Italia). Il 1° luglio sarà la volta del giovane rapper campano ROCCO HUNT, che porterà sul palco del festival il suo Wake Up Tour, che si candida a seguire il successo già registrato dall’omonimo brano sanremese. Il 5 luglio incanteranno gli spettatori con i loro virtuosismi chitarristici i G3: sigla che riunisce il guitar hero per eccellenza JOE SATRIANI, il talentuoso STEVE VAI, considerato il miglior chitarrista al mondo per la sua incredibile padronanza tecnica e THE ARISTOCRATS, il power trio più eclettico e adrenalinico della scena rock internazionale (UNICA DATA NEL NORD OVEST). Il 7 luglio arriva sul palco del Festival CYNDI LAUPER (UNICA DATA NEL NORD ITALIA, di un tour di sole 2 date): con più di cinquanta milioni di dischi venduti in tutto il mondo, un Grammy, un Emmy e un Tony, l’interprete statunitense torna in Italia con il Greatest Hits Tour per ripercorrere i 30 anni della sua incredibile carriera attraverso brani memorabili come l’inno femminista “Girls Just Want To Have Fun”, la delicata ballata “Time after time“, la conturbante “She Bop”, l’intramontabile “True colors”. Uno spettacolo imperdibile, che vedrà esibirsi una vera icona della cultura pop anni ‘80 entrata a far parte della Long Island Music Hall of Fame. Il 9 luglio sarà un’altra serata tutta al femminile con FIORELLA MANNOIA, una delle artiste più amate nel panorama italiano, vincitrice di 6 Targhe Tenco, con all’attivo una carriera di quasi 50 anni. La cantautrice romana si esibirà in un concerto in onore di Lucio Dalla: il live proporrà le canzoni tratte da “A te” l’album tributo al celebre cantautore bolognese scomparso nel marzo 2012. Il 12 luglio arriva ‘Il primo artista che ha avuto la forza, l’intelligenza e il coraggio di dire ad alta voce quello che è sotto gli occhi di tutti’ (Rolling Stone): FABRI FIBRA, uno dei rapper italiani più premiati e apprezzati che torna con il rifacimento dell’album disco di platino ‘Tradimento’ per il suo 10° anniversario.

Il 15 luglio LUCA CARBONI porterà sul palco del GruVillage il suo Pop- Up Tour 2016. Ironico, divertente, con una straordinaria capacità di fotografare la realtà e descriverla con parole semplici e immediate, il cantautore-pop bolognese torna, la musica d’autore incontra l’elettronica e i nuovi singoli in vetta alle classifiche dell’airplay si mescolano ai suoi grandi successi anni ’80 e ’90 rivisitati. Il 19 luglio vede il ritorno a grande richiesta – dopo il tutto esaurito del concerto tenutosi nella passata edizione del festival – della little lady with the big voice ANASTACIA (con l’UNICA DATA ESTIVA NEL NORD ITALIA). La star statunitense forte di 85 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, porterà a Torino il suo Ultimate Collection World Tour 2016, a promozione della sua ultima omonima raccolta di successi uscita nel novembre 2015. Il 21 luglio il palco del GruVillage verrà pacificamente invaso dal SUNSHINE GOSPEL CHOIR: una formazione di 60 elementi, uno dei cori gospel più dirompenti, che si ispira artisticamente al carismatico Rev. Lee Brown, sulla scena da oltre 20 anni, con all’attivo 9 album, concerti in tutta Europa e collaborazioni con grandi artisti internazionali e importanti trasmissioni TV. Il repertorio spazia dalle antiche work song, al gospel contemporaneo contaminato dall’hip hop.

Il 25 luglio la protagonista sarà la grande musica italiana con l’imperdibile esibizione di BATTIATO e ALICE accompagnati dalla Ensemble Symphony Orchestra: il concerto sarà diviso in parti diverse ma comunicanti tra loro, verrà a rinnovarsi un’intesa artistica profonda, quella tra Battiato e Alice, tra due anime affini, nella celebrazione di un legame che è rimasto solido anche quando i rispettivi percorsi non si sono incrociati direttamente; in apertura della serata si esibirà anche GIOVANNI CACCAMO. Il 26 luglio arriva la band culto, sospesa fra musica di grandissimo livello e cabaret, satira e nonsense, trasformismo e cultura: ELIO E LE STORIE TESE. Un mix esplosivo ed esilarante fatto di personaggi strambi, storie incredibili e canzoni memorabili nel Piccoli Energumeni Tour. Il 30 luglio FRANCESCO DE GREGORI presenta live, oltre ai suoi più grandi successi, alcuni brani estratti da Amore e Furto, l’ultimo disco in cui il cantautore traduce e interpreta, con amore e rispetto, 11 canzoni di Bob Dylan.

Il GruVillage sposa per il secondo anno anche l’arte contemporanea e in particolare Massimiliano Petrone, perché diretta espressione di un territorio e di un talento che si fanno conoscere in tutto il mondo. Il pittore e street artist torinese, che dopo la partecipazione alla Biennale di Venezia e numerose mostre in Italia, Portogallo e Australia, lascia il suo segno, forte, incisivo e riconoscibile sul GruVillage. Max ha creato un omaggio al Piemonte, un invito alla libertà e all’unità, ritraendo in chiave rock lo statista più celebre della storia di Italia, Camillo Benso Conte di Cavour. L’immagine, che raffigura l’uomo simbolo del Risorgimento, dipinto con toni di colore acceso e un segno forte e incisivo, che ricorda l’immaginario “fumettaro” e fantastico dei Kiss, diventa così il volto del GruVillage 2016: il lavoro creato in esclusiva per la manifestazione è il fil rouge di tutta la comunicazione e l’immagine del Festival e farà diventare una vera e propria opera d’arte la scena che ospita gli spettacoli e i concerti, facendo risaltare ancora più gli artisti che si esibiranno.

Il GruVillage verrà seguito e raccontato da Radio Monte Carlo, quest’anno media partner ufficiale del festival. L’inconfondibile sound di RMC accompagnerà l’ingresso del pubblico nell’area concerti e gli show saranno preceduti da dj set dei music designer dell’emittente. Inoltre, gli artisti verranno intervistati dai conduttori di RMC che, all’interno di uno speciale studio allestito nel backstage del festival, racconteranno l’atmosfera degli attimi che precedono l’esibizione. Il GruVillage vivrà anche attivamente sul sito e sui social network di RMC (#gruvillage2016) attraverso reportage fotografici e podcast delle interviste ai protagonisti.

Fedele al suo scopo di essere un luogo d’incontro per Torino, uno spazio all’aperto dove è possibile sentirsi in vacanza nei mesi estivi pur rimanendo in città, il GruVillage si impegna a offrire una manifestazione di grande qualità con “piccoli prezzi” e un occhio di riguardo per il “green” e la promozione del territorio. Il festival ha infatti rinnovato una serie di convenzioni legate a cultura, turismo, sport e alla mobilità sostenibile con Turismo Torino e Provincia, Fondazione Torino Musei, il CUS Torino, GTT, iOguido, la rete d’impresa Taxi Torino. Il biglietto del festival servirà anche dopo gli spettacoli: permetterà di accedere a una serie di sconti legati alle visite cittadine, ai musei e i trasporti per raggiungere e tornare dal GruVillage, sia per i torinesi, sia per i “turisti della musica”, che possono approfittare anche di pacchetti turistici creati ad hoc da Booking Piemonte.

Il GruVillage persegue l’obiettivo di sostenere il territorio anche tramite una rete di collaborazioni e partnership volutamente locali e di alto profilo, come con il brand Fiat e il Mirafiori Motorvillage, Caffè Vergnano, Molecola, Acqua Sant’Anna. Inoltre si caratterizza per essere un interessante volano economico per l’indotto che il festival genera e produce direttamente e indirettamente: le ricadute sul territorio possono infatti essere stimate in circa 2 milioni di euro attraverso il coinvolgimento, nel team di produzione, di 28 aziende locali, 100 i servizi territoriali, dal service agli allestimenti, palchi, tecnici audio e luci, sicurezza, ristorazione, accoglienza, biglietteria che forniscono le circa 180 le persone che lavorano a ogni concerto, compresa la macchina della produzione e promozione che precede gli spettacoli.

Non solo musica: a Le Gru è possibile sentirsi in vacanza con un’esperienza a 360° per tutti: di giorno bimbi e famiglie hanno il Summer Camp e Gru Beach – quasi 10.000 mq di giochi, sport, intrattenimenti e una splendida piscina con solarium –, il tunnel del volo libero Fly Experience e di sera il meglio della musica live.

#GruVillage2016 Info & Logostics

DATE: 18 giugno – 30 luglio 2016
LOCATION: Arena verde esterna di Le Gru • a Grugliasco (TO)
PREVENDITE: • Circuito TicketOne: con diritto di prevendita e commissioni variabili a seconda dei rivenditori • Biglietteria al BoxInfoNord di Le Gru: con diritto di prevendita (senza commissione) – Tutti i giorni ore 10- 20. • Casse del

GruVillage: con diritto di prevendita per tutti i concerti, tranne quelli della sera stessa (senza commissione). Attive solo durante i giorni di apertura del festival dalle 17.30 alle 22.30. ORARI: inizio concerti: 22.00 • apertura cancelli: 20.30

SERVIZI: 4700 parcheggi gratuiti, 2 bar, paninoteca, ristoranti interni. INFO: www.gruvillage.com • FB/gruvillagefestival • Twitter/Le_Gru – Spotify

Adelia Brigo
adelia.brigo@varesenews.it

Raccontare il territorio è la nostra missione. Lo facciamo con serietà e attenzione verso i lettori. Aiutaci a far crescere il nostro progetto.

Pubblicato il 22 Giugno 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.