Incontro Cinquestelle sulle condizioni del lago
All’Isolino Virginia una riunione di esponenti di M5s. Presente anche la consigliera regionale Paola Macchi

Domenica 26 giugno si è tenuta, presso l’isolino Virginia, organizzata dal Movimento 5 Stelle, una conferenza sulle condizioni del lago di Varese.
Hanno relazionato Roberto Cenci (già funzionario tecnico del CCR di Ispra), che ha tracciato la storia degli ultimi 200 anni del lago commentando i dati ricavati da varie campagne di raccolta dei sedimenti; Valerio Montonati (agronomo varesino), che ha illustrato lo status dei popolamenti ittici, l’evoluzione e le prospettive future della pesca professionale; Fabio Cocomazzi (esperto di archeologia) che ha raccontato dei caratteri archeologici, tracciandone le tappe fondamentali, che contraddistinguono l’isolino già sede, insieme al perimetro costiero prospiciente, di un importante insediamento palafitticolo del neolitico.
Ha chiuso i lavori la consigliera regionale Paola Macchi che ha fatto il punto sugli aspetti politici criticando lo scarso impegno attuale e del tempo passato e fornendo indicazioni sulle istanze che, sull’argomento, il movimento sta promuovendo nell’assemblea regionale.
Presente il sindaco di Biandronno, che, confermando il puntuale impegno ad adeguarsi all’evoluzione della normativa, ha ribadito le difficoltà che incontrano le amministrazioni locali ad affrontare una tematica, quella del risanamento di un intero bacino lacustre, che per i costi di intervento prevalica certamente la dimensione comunale. Interessante la partecipazione attiva, con numerosi interventi, di un nutrito gruppo di cittadini con i quali si è concluso il pomeriggio presso il locale ristorante che ha preparato un apericena.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.