Palazzo Verbania e Circolo velico finalmente “uniti”
Sarà pubblicata ai primi di luglio la gara di progettazione per le aree esterne di Palazzo Verbania. La quota del finanziamento destinato alle aree esterne è di 300mila euro L'intervento permetterà la congiunzione delle aree verdi di Palazzo Verbania e dell'AVAV

Sarà pubblicata ai primi di luglio la gara di progettazione per le aree esterne di Palazzo Verbania, intervento inserito nella più ampia riqualificazione dell’edificio Liberty di inizio 900. La quota del finanziamento destinato alle aree esterne è di 300mila euro.
L’intervento permetterà la congiunzione delle aree verdi di Palazzo Verbania e dell’AVAV, attraverso l’eliminazione delle barriere oggi esistenti andando a completare il nuovo disegno urbanistico del lungolago. In questo modo sarà inoltre possibile per cittadini e turisti raggiungere la spiaggetta del circolo velico. L’AVAV in occasione delle regate e delle scuole di vela, avrà comunque la possibilità di delimitare l’area per la sicurezza dei bambini.
I lavori inizieranno quando il cantiere dell’edificio sarà in fase di conclusione. «Si tratta di uno tra gli interventi più importanti degli ultimi anni – dichiara il sindaco Andrea Pellicini – tra l’altro finanziato con i fondi esterni di Fondazione Cariplo e di Regione Lombardia. Palazzo Verbania è certamente il cuore dell’opera di restauro ma le aree esterne chi raccordano l’edificio con il paesaggio del Lago Maggiore non sono meno importanti. Luino diventerà ancora più bella».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.