Torna il Palio delle Contrade: sfide, iniziative e tanta cucina
A contendersi il titolo saranno le frazioni di Taron, Bell e Lazzarett che cercheranno di interrompere l'egemonia del San Cosma degli ultimi due anni

Inizia sabato 11 giugno la 29esima edizione del Palio delle Contrade di Uboldo. Un’iniziativa molto sentita in paese e che coinvolge centinaia di volontari, oltre a coloro che gareggeranno nelle varie sfide che animeranno i prossimi giorni.
A contendersi l’ambito drappo saranno come sempre Taron, Bell e Lazzarett che cercheranno di interrompere l’egemonia del San Cosma degli ultimi due anni. Molte le novità in questa edizione.
Dai giochi, con l’introduzione dei “giochi timer” alla revisione di quasi tutti i giochi sportivi, alla cucina che nel weekend ci sarà sempre con il menù tradizionale per poi aprirsi a diverse “specialità” nei giorni della settimana. L’11 e il 12 la cucina aprirà alle 19.30 così come tutti gli altri giorni. Lunedì 13 sarà dedicata alla Sardegna, con il maialetto, culurgiones e seadas. Martedì 14 serata “Mondo” con gusti dell’America Latina e dell’Asia. Mercoledì 14 torniamo in Lombardia con la Valtellina, pizzoccheri e carpaccio. Giovedì 15 la “Paella” darà un tocco spagnolo al Palio. Il secondo weekend poi tornerà il menù tradizionale.
Anche gli spettacoli cambiano: domenica avremo i Bauscia, nuova formazione di giovanissimi uboldesi, il venerdì 17 sarà l’occasione del country, sabato 18 Dj Daniel trasformerà l’Oratorio in una discoteca a cielo aperto e domenica 19 chiuderemo con una band rock e i fuochi d’artificio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.