Un corso per imparare i segreti dlela terra cruda

Appuntamento a Lissago alla scuola materna G. B. Dall'Aglio con l'architetto Piera Basile: verrà sistemata la struttura gioco dell'asilo e si potranno conoscere usi e particolarità della terra cruda

Terra cruda Lissago

Un seminario teorico/pratico per imparare a distinguere le terre e ad utilizzarle nel modo migliore. Lo organizza la Fondazione Scuola Materna G. B. Dall’Aglio di Lissago: appuntamento alle 10 di sabato 18 giugno con l’architetto Piera Basile, esperta di autocostruzione e progettazione partecipata.

Sarà l’occasione per vedere da vicino la struttura gioco in terra cruda costruita lo scorso anno dai bambini della scuola materna di Lissago, guidati dalle maestre, aiutati da alcuni genitori e coordinati proprio dall’architetto Basile, che torna a Lissago per un intervento di manutenzione programmato e necessario per far tornare la casa di terra cruda dell’asilo di Lissago allo splendore iniziale.

I partecipanti (costo del seminario 13 euro) potranno imparare a maneggiare la terra cruda, conoscendone le particolarità e gli utilizzi: il consiglio è di portare abiti comodi ed un cambio, oltre al pranzo al sacco. Il corso si svolgerà nel giardino della scuola (ingresso da via Salvini), comincia alle 10 e prosegue tra lezione teorica e pratica fino alle 18.30, con pausa pranzo di un’ora tra le 13.30 e le 14.30.

Per comunicare la propria adesione si può prenotare sul sito manieterra.wix.com/arch, scrivere via whatsapp al numero 3498606557 o presso la scuola dell’infanzia di Lissago.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Giugno 2016
Leggi i commenti

Foto

Un corso per imparare i segreti dlela terra cruda 3 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.