15 milioni e un “endorsement”: cosi la Regione sponsorizza i prossimi sogni imprenditoriali dei lombardi

Regione Lombardia ha emesso un bando che finanzia l'inizio di una attività, spese di personale e utenze comprese, in cambio di un un business plan e di endorsement

Economia generiche

Un bando che finanzia davvero l’inizio di una attività, spese del personale e utenze comprese, con una quantità ragguardevole di denaro, in cambio di un un business plan tanto convincente da produrre “endorsement”, cioè dichiarazioni di più persone o associazioni a sostegno dell’idea imprenditoriale.

Cosi, dalla prossima stagione, Regione Lombardia intende “sponsorizzare” le nuove imprese aperte da giovani sotto i 35 anni o disoccupati oltre i 50. E’  il nuovo Bando regionale “Intraprendo”, destinato a finanziare l’avvio di nuove micro, piccole e medie imprese e attività professionali, con una dotazione finanziaria iniziale di 15 milioni di euro.

Il bando è  destinato a Micro, piccole e medie imprese costituite da non più di 24 mesi, Liberi professionisti in forma singola e anche semplicemente spiranti imprenditori o liberi professionisti e verrà erogato sulla base della valutazione del business plan e del progetto imprenditoriale. Il finanziamento prevede  un contributo compreso tra 25.000 e 65.000 euro, per il 10% nella forma di contributi a fondo perduto e per la quota rimanente come finanziamento a tasso zero fino a 7 anni.

Il contributo regionale coprirà fino al 60% delle spese ammissibili; fino al 65% nel caso di giovani under 35 o over 50 in stato di disoccupazione. Tra le spese ammissibili c’è tutto quel che serve per cominciare: personale di nuova assunzione; acquisto o noleggio di attrezzature, hardware, impianti, arredi, veicoli commerciali leggeri, software, consulenze; affitto dei locali per massimo 12 mensilità e spese generali, utenze comprese.

Fondamentale per essere ammessi all’intervento finanziario, però è l”Endorsement”, una o più dichiarazioni a supporto della qualità dell’idea imprenditoriale, che potranno essere rilasciate anche dalle Associazioni di Categoria.

Le domande di contributo potranno essere presentate online a partire dal 15 settembre 2016. La segnalazione ci è giunta da Ascom, che in questi giorni sta inviando ai suoi associati l’informazione del nuovo bando, , grazie allo sportello “Start Up Imprese ” di Uniascom Confcommercio (Tel. 0332-342210 mail: info@uniascom.va.it), l’associazione provinciale delle imprese del commercio, turismo e servizi.

.

 

 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.