I mille chilometri a piedi di Silvano e Mario
Hanno già attraversato tre Paesi. Portano addosso i colori della loro città: il racconto di due pellegrini speciali che arriveranno a Roma

Silvano Sassoli e Mario Milani, che portano i colori di Laveno Mombello sono da 38 giorni in cammino e hanno già attraversato tre Paesi: domani il rientro in Italia e l’avventura fino a Roma. Ecco il loro racconto.
Arrivati al Gran San Bernardo, ospiti della Hospice del GranSambernardo rientriamo in Italia…..sono passati 38 giorni e km 1.000 da Canterbury a qui passando dalle verdi campagne del Kent al caos di Dover e Calais per attraversare estesa campagna coltivata della Francia con culture intensive Paesini deserti senza nessuna struttura ricettiva: bar negozi alimentare o camere per dormire. Anche attraversando la ricca regione dello Champagne cambiato panorama ma problema ricettivo resta portandoci a fare tappe più lunghe per questo motivo. Sulla via Francigena pochi pellegrini incontrati tranne il varesino Beppe incontrato appena usciti da Canterbury e diventato nostro compagnoni viaggio fino al Gran San Bernardo.
Abbiamo trovato i pochi abitanti della campagna Francese molto gentili. L’itinerario è culturalmente e storicamente interessante la zona ricorda quanti giovani hanno lasciato la loro vita per la prima guerra mondiale. A Reims il museo della resa incondizionata della Germania agli alleati e la sala della firma è conservata esattamente come allora. Abbiamo visitato Abazie e cattedrali in perfetto stile gotico e piccole chiesette di campagna. La Svizzera si distingue per la precisione e l’ordine anche delle sue campagne Tanti sono gli svizzeri di origine italiana tanto che nella tappa di Orbe a sera facendo due passi per il paese siamo andati ospiti, vino e dolci, al circolo degli italiani.
Da domani, 16 uglio, inizia il percorso italiano
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.