In un giorno 79 prenotazioni per le unioni civili
Sui social centinaia di commenti e richieste di informazioni, oltre trecento condivisioni, sessantamila persone raggiunte

Sono già 79 le coppie che a Milano nel primo giorno hanno chiamato il Centralino della Casa dei Diritti (02.884.41641) e si sono prenotate per avviare, una volta entrati in vigore i decreti attuativi – la procedura di costituzione dell’unione civile. Il centralino è attivo per le prenotazioni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
Grande interesse sull’argomento anche sui social del Comune, centinaia di commenti e richieste di informazioni, oltre trecento condivisioni e sessantamila persone raggiunte.
“Oggi moltissime coppie hanno chiamato – ha detto l’assessore alle Politiche sociali e Diritti Civili, Pierfrancesco Majorino – che da tempo attendono una risposta ad una istanza legittima. Il diritto alla felicità di tante coppie non può aspettare, noi iniziamo a prendere le prenotazioni con un primo passo molto semplice nella speranza che da Roma accelerino rendendo effettiva l’applicazione delle legge Cirinnà”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.