Maxi controllo dei carabinieri: arresti e denunce
Una lunga giornata di controlli su strade e locali pubblici di Busto Arsizio e Castellanza: arrestate due persone, denunciate 3 e controllate 74 auto

E’ stata una lunga giornata di controlli quella che mercoledì 27 luglio ha impegnato i Carabinieri di Busto Arsizio che hanno presidiato le principali arterie di comunicazione e transito e le adiacenze di locali pubblici di Busto Arsizio e Castellanza. Un lavoro che ha portato sul campo molte pattuglie, con rinforzi anche dalle compagnie vicine. Complessivamente sono stati identificati 111 soggetti, di cui 29 stranieri, e controllate 74 autovetture. Ecco com’è andata.
ARRESTI – Nel corso del servizio, che di fatto prevedeva una sorta di “cinturazione” dei centri urbani, sono state arrestate due persone. Un 30enne residente in città è finito in manette perché nel corso delle fasi di identificazione di un posto di blocco svolto nelle adiacenze uscita autostradale è risultato colpito da ordine di carcerazione dovendo espiare pena di 6 mesi e 8 giorni di reclusione per il reato di furto aggravato commesso in un appartamento di Olgiate Olona nel giugno dello scorso anno. L’arresto è scattato anche per un 50enne di Fagnano, disoccupato e pregiudicato, identificato durante un controllo tra gli avventori di un locale pubblico: risultava infatti colpito da un ordine carcerazione dovendo espiare 8 mesi per evasione, reato commesso nell’aprile 2014, periodo durante il quale era sottoposto alla detenzione domiciliare per il furto in un box commesso nel gennaio 2014.
DENUNCE – Nel corso del medesimo servizio sono stati deferiti in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio un cittadino pakistano, 30enne, residente a Legnano poiché a seguito di perquisizione personale veniva trovato in possesso 3 involucri per complessivi 13 grammi di hashish. Un’altra denuncia, questa volta per furto aggravato, è stata contestata ad un 50enne residente a Castellanza che veniva fermato immediatamente dopo aver asportato da interno supermercato “il Gigante” di Castellanza varia merce valore complessivo 50 euro. Per violazione della legge sugli stranieri è stata inoltre denunciata una donna macedone, 28enne, senza fissa dimora, disoccupata e pregiudicata, in quanto controllata in un locale pubblico e risultata irregolare sul territorio italiano.
ALCOL E DROGA – Inoltre, nel corso di mirati controlli nelle adiacenze di locali pubblici notturni venivano deferiti per guida in stato di ebbrezza alcolica 6 giovani automobilisti di età compresa tra i 24 e i 36 anni. Durante i controlli all’interno dei locali pubblici 4 persone di età compresa tra i 19 e i 27 anni sono state trovate in possesso di modiche quantità di hashish e marijuana. Sono stati segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti alla prefettura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.