Sabato l’inaugurazione dello IAT
E' prevista per sabato alle alle 17, l'inaugurazione ufficiale dell'ufficio di Informazioni ed Accoglienza Turistica

E’ in programma per sabato 30 luglio, alle 17, l’inaugurazione ufficiale dell’ufficio di Informazioni ed Accoglienza Turistica e l’Info Point della Strada dei Sapori a Laveno Mombello: negli spazi attigui alla Stazione Nord messi a disposizione dal Comune la Strada fornirà assistenza turistica e svolgerà attività di promozione delle aziende del territorio e dei loro prodotti e servizi.
L’ufficio sarà aperto ogni giorno (tranne il lunedì), dalle 9.45 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30: qui sarà possibile anche acquistare prodotti, trovare informazioni sulle aziende associate, sui servizi disponibili per i turisti e per gli stessi cittadini del territorio in relazione a mobilità, orari, accessibilità delle strutture ed eventi culturali e di intrattenimento. Affidato a personale competente ed esperto, l’ufficio ospiterà anche studenti in tirocinio provenienti da diversi Istituti scolastici superiori della provincia.
Da alcune settimane inoltre Strada dei Sapori svolge lo stesso servizio presso lo IAT dell’Eremo di S. Caterina, senza dubbio uno dei monumenti più visitati nella Provincia di Varese. Nei prossimi giorni prenderà avvio anche l’attività di ospitalità presso la “Locanda dell’Eremo”, che disporrà di 6 camere arredate ed attrezzate per offrire ai visitatori un soggiorno piacevole e rilassante nella cornice straordinaria delle antiche Cascine del Quiquio.
Per informazioni e richieste: iatlaveno@stradasaporivallivaresine.it – tel. 0332 667223
oppure: info@stradasaporivallivaresine.it – locanda@stradasaporivallivaresine.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.