Spazzini ancora in sciopero: “Lo facciamo per tutti”

Due giorni di mobilitazione in arrivo per gli operatori ecologici. I sindacati: "Vogliamo tutelare i lavoratori e assicurare ai cittadini il miglioramento del servizio, anche diminuendo le tariffe"

I nuovi mezzi di Agesp

Non si ferma il braccio di ferro tra i sindacati e le aziende che gestiscono la raccolta dei rifiuti. Rapporti tesissimi che hanno portato gli operatori del settore ad incrociare le braccia due volte nell’ultimo mese e che ora preparano una nuova mobilitazione lunedì 11 e martedì 12 luglio.

Uno sciopero indetto a livello nazionale da tutte le sigle sindacali perché «il nostro obiettivo -si legge nella nota congiunta- è migliorare i turni e i pesantissimi carichi di lavoro, migliorare le regole sugli appalti e sui passaggi di gestione, ampliare le garanzie sulla salute e sulla sicurezza, evitare il potere discrezionale sui licenziamenti facili e garantire il giusto salario». Una «lotta ad oltranza» che «non ha una natura corporativa ma che si sta caratterizzando come una sfida a vantaggio dei cittadini senza impoverire i lavoratori, sia nella salute e sicurezza, nelle tutele occupazionali e nella giusta retribuzione».

Proprio per questo i sindacati hanno illustrato ai sindaci «i temi della piattaforma sindacale che tramite un rinnovo contrattuale di natura industriale riuscirà a garantire regole e tutele ai lavoratori e potrà assicurare ai cittadini il miglioramento della qualità del servizio, anche diminuendo le tariffe». Una battaglia per la quale «noi tutti non torniamo più indietro e la sfida della modernizzazione che parla ancora di ciclo integrato dei rifiuti, tutele per i lavoratori, crescita delle aziende, qualità ambientale e tariffe contenute per i cittadini ed è ancora attuale e necessaria. La mobilitazione generale va avanti ad oltranza e la storia di questo settore, come sempre, sarà frutto delle idee e della determinazione di centomila lavoratrici e lavoratori».

di
Pubblicato il 04 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.