Da Canterbury al Cupolone, l’emozione infinita della Francigena
Silvano Sassoli e Mario Milani sono partiti l'8 giugno e hanno percorso più di mille chilometri fra 4 stati e 7 regioni italiane: oggi hanno incontrato il Papa

Erano esperti e determinati, un po’ avventurosi e ansiosi di mettersi alla prova, quel giorno, a poche ore dalla partenza, quando parlando a Varesenews si leggeva nei loro occhi la passione di un uomo mista alla curiosità di un bambino.
Era quasi l’8 di giugno, data fissata per la partenza da Canterbury.
E oggi 24 agosto Silvano Sassoli e Mario Milani sono arrivati a Roma dopo aver percorso oltre 1000 chilometri e attraversato tanti paesi europei e svariate regioni italiane. Affidiamo a loro la breve descrizione di cosa si prova ad arrivare a Roma.
Dopo percorso più di 1000 km attraverso l’Europa, percorrere a piedi oltre 900 km e più, calpestando sentieri e strade di ben sette regioni italiane è stato emozionante e interessante. Ammirarne le diversità paesaggistiche, culturali, storiche e culinarie ha arricchito il nostro animo e le nostre conoscenze.
Dopo il Colle del Gran San Bernardo sono aumentati gli incontri di pellegrini sulla Via Francigena ognuno con il proprio bagaglio spirituale e il proprio percorso. Incontri interessanti,ricchi di insegnamenti,di culture ed esperienze di vita diverse.
In Toscana abbiamo incontrato il maggior numero di pellegrini ognuno con il proprio percorso e i propri km nelle gambe. A nostra conoscenza, siamo stati, in questo periodo, gli unici a percorre interamente la Via Francigena da Canterbury a Roma.
Roma impareggiabile in bellezza storia ed arte ci ha emozionato subito alla prima apparizione da Monte Mario con l’inconfondibile sagoma della cupola di San Pietro. Indescrivibile l’emozione appena raggiunto il colonnato della splendida piazza San Pietro con i pellegrini che hanno condiviso con noi questa prova.
Il ritiro del “Testimonum” ha compensato il nostro impegno di questo lungo viaggio, coronato stamattina dalla nostra presenza nelle prime file all’udienza di Papa Francesco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.