Le grandi speranze azzurre si sfidano a Carnago
L'iridato dell'inseguimento Ganna, i tricolori Consonni e Orrico, il nostro Ravasi: tante le star del GP Carnaghese del 3 settembre
I grandi nomi del futuro per il ciclismo italiano si danno appuntamento sabato 3 settembre a Carnago. Il centro del Varesotto si appresta a ospitare la 45a edizione del suo GP Industria, Commercio e Artigianato e lo fa annunciando una lista di partecipanti da lustrarsi gli occhi per quanto riguarda la categoria under 23.
Al via della corsa, organizzata dalla Sc Carnaghese del presidente Zanzi, ci sarnno infatti il campione del mondo dell’inseguimento Filippo Ganna, i due campioni d’Italia in carica Davide Orrico e Simone Consonni, e il “padrone di casa” Edward Ravasi, il 22enne di Besnate fresco di secondo posto finale al Tour de l’Avenir e prossimo di passaggio tra i professionisti.
I quattro, tutti già nel giro azzurro, saranno premiati dagli organizzatori prima della partenza e saranno solo alcuni dei principali iscritti al Gran Premio, nel quale sono attesi anche altri componenti della Nazionale di categoria che si sta preparando ai Campionati Europei.
«Siamo pienamente soddisfatti – spiega a pochi giorni dalla corsa il presidente carnaghese Adriano Zanzi – e penso che quello di sabato sarà uno dei campi partenti qualitativamente più valido delle ultime edizioni. Avremo in gruppo circa 200 corridori per quello che è ormai considerato uno degli appuntamenti di maggiore prestigio del ciclismo dilettantistico».
Per la società carnaghese, questo è il secondo impegno di alto profilo della stagione, dopo l’organizzazione del campionato italiano juniores di giugno vinto dal toscano Bevilacqua sul traguardo di Solbiate Arno. Anche per questa occasione il club garantirà sicurezza e spettacolo grazie ai tanti volontari che si prestano per allestire una prova di questo genere.
Confermato il tracciato di gara, il cosiddetto Circuito del Seprio che si snoda tra Carnago, Solbiate Arno, Caronno Varesino, Morazzone, Gornate Superiore, Gornate Olona, Torba, Castelseprio, Ponte Tenore e di nuovo Carnago. L’anello misura poco più di 20 chilometri e sarà ripetuto per otto volte per un totale di 164,8 chilometri di corsa, supervisionati da vicino e in diretta dal commissario tecnico Marino Amadori.
Il GP Carnaghese (che per qualche anno è stato disputato dai professionisti) scatterà alle ore 13 e subito dopo lo start ci sarà un momento dedicato alla presentazione del volume di Valerio Villa intitolato “Maurizio Giovanella. Una vita. Una passione. Un’emozione” nel quale si racconta la storia di uno degli ultimi mecenati dello sport varesino. Nella zona del traguardo potrà invece essere visitata la mostra fotografica di Graziano Biscotti sul tema “Passione Ciclismo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.