“Melodie indimenticabili”, in scena il trio ligure
L'appuntamento, parte della rassegna "Interpretando Suoni e Luoghi", è in programma per domenica 4 settembre, alle 21
Appuntamento in settembre per Interpretando suoni e luoghi 2016 nel territorio della Comunità Montana Valli del Verbano, ente promotore insieme alla Comunità Montana del Piambello, con il patrocinio della Provincia di Varese.
Domenica 4 settembre alle ore 21, nuova la località che ospiterà il dodicesimo concerto della seguita rassegna: la piazzetta di Santa Casa nella piccola frazione di Cavona a Cuveglio. Nella suggestiva e raccolta cornice risuoneranno le “Melodie indimenticabili” di un trio tutto al femminile proveniente dalla Liguria. Anna Maria Ottazzi soprano lirico pieno, con voce brillante che contiene il velluto, ha un repertorio che spazia dall’opera all’operetta al musical, alla canzone d’autore del panorama internazionale. Ad accompagnarla Loredana Cardona, flautista concertista e Metella Pettazzi arpista, entrambe diplomate presso il Conservatorio di Musica “N. Paganini“ di Genova, hanno partecipato a prime esecuzioni assolute di compositori contemporanei, con al loro attivo numerosi concerti di Musica da Camera in Italia e all’estero in diverse formazioni cameristiche.
Il programma molto ricco e vario guiderà gli ascoltatori in un percorso tra le conosciute melodie dei più importanti compositori quali Bach a Mozart, Puccini, Mascagni, Bizet, Strauss e Verdi.
Al termine del concerto ci sarà la degustazione a cura della Strada dei sapori con i prodotti provenienti dal Caseificio di Paglia di Valeria Ciglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.