Open data, la Regione sigla un accordo con le università
La Giunta ha approvato una delibera che prevede l'attivazione della collaborazione con l'Università degli studi Milano-Bicocca e degli studi di Brescia

“I Dati e le banche dati rappresentano un valore assoluto. Regione Lombardia possiede circa un miliardo di dati su sanita’, ambiente, turismo, cultura, mobilita’ che intende valorizzare per migliorare la qualità della vita dei cittadini”.
Lo ha spiegato l’assessore regionale all’Università, Ricerca e Open Innovation, Luca Del Gobbo, commentando la delibera approvata dalla Giunta che prevede l’attivazione della collaborazione – mediante la sottoscrizione di accordi – con l’Università degli studi Milano-Bicocca e l’Università degli studi di Brescia, per la definizione di una metodologia finalizzata al miglioramento del Portale Open Data Lombardia.
“Grazie all’integrazione e alla correlazione tra fonti informative diverse – ha aggiunto Del Gobbo – anche i cittadini possono assumere decisioni, legate alla propria vita privata, migliori in termini di comfort ed economicità. Così le pubbliche amministrazioni che acquisiscono un’azione efficace, mirata e con la possibilità di praticare economie di scala”. Il provvedimento prevede una copertura finanziaria di 450.000 euro, attivati sul fondo accordi istituzionali presso Finlombarda.
“Accuratezza, attendibilità, completezza e consistenza dei Dati – ha concluso Del Gobbo – e la loro fruibilità nel rispetto delle Leggi nazionali e internazionali sulla riservatezza delle informazioni dovranno camminare di pari passo con l’identificazione di modalità di estrazione delle conoscenze affinché queste risorse si traducano, nel concreto, in azioni specifiche e ben definite”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.