Per Uboldo: “Basta affissioni abusive sugli alberi”
La lista si augura che con il nuovo servizio appaltato a Saronno Servizi siano riordinati gli spazi per le pubbliche affissioni e si lascino in pace gli alberi

La lista Per Uboldo da due anni si batte per evitare che le piante che ombreggiano la via San Martino e via Ceriani vengano utilizzate come tabelloni sui quali affiggere manifesti di ogni tipo, e oggi i suoi esponenti si augurano che sia giunto il momento di cancellare questa brutta abitudine.
Nell’ultimo Consiglio comunale, giovedì 28 luglio è stata infatti approvata la concessione del servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità a Saronno Servizi per i prossimi cinque anni, fino al 2021.
“Al di là del servizio che la società offre e dei relativi soldi che entreranno nelle casse del Comune di Uboldo – spiega in un comunicato la lista Per Uboldo – ci piace rimarcare che tra i servizi che la società si impegna a svolgere c’è anche la redazione a titolo gratuito del Piano generale degli impianti delle pubbliche affissioni, e l’installazione, manutenzione e riordino degli impianti stessi”.
“Dunque, finalmente, forse, Uboldo avrà un piano degli impianti delle pubbliche affissioni, cosa prevista nel Regolamento comunale già da diversi anni a carico dell’Ufficio Tecnico che avrebbe dovuto aggiornarlo ogni tre anni – prosegue la nota della lista – Peccato che il Piano non sia mai stato fatto .“Non risulta nulla agli atti” ha risposto il Segretario Comunale alla nostra domanda durante il Consiglio Comunale.
E speriamo che, questa volta, si colga anche l’occasione per installare qualche impianto in più per le affissioni, cioè qualche “tabellone” dove affiggere i manifesti, in particolare nelle vie centrali, così da smetterla di affiggere i manifesti sugli alberi, come avviene ad esempio lungo via San Martino e in via Ceriani. Teniamo presente che, oltre ad un discorso di decoro urbano, questa cattiva abitudine trasforma le affissioni di manifesti – anche del Comune – in affissioni abusive“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.