Un’estate di lavori nelle palestre della città
Estate di lavori in due palestre cittadine: pavimentazioni nuove per meglio rispondere alle esigenze delle società sportive

Estate di lavori in due palestre cittadine: pavimentazioni nuove per meglio rispondere alle esigenze delle società sportive. L’impianto del “Falcone” da settembre potrà contare su una superficie in legno massello: pallacanestro, pallavolo, pallamano e calcetto sono le discipline che potranno essere ospitate in via Matteotti. Si tratta di un intervento combinato tra Comune e società sportive: Palazzo Borghi si è sobbarcato la spessa dell’acquisto, della rimozione e della posa del nuovo parquet per un investimento da 40mila euro. E’ invece a carico di “Ayers Rock” (basket) la segnatura del campo e la sistemazione dei canestri. L’intervento è praticamente terminato e, assicurano dall’ufficio tecnico, sopraelevando il legno sono stati risolti gli storici problemi di umidità di cui soffriva la superficie calpestabile.
Arriva invece direttamente da Cantù, dal “Pianella” (il tempio del basket canturino) il campo impiantato nella palestra di via Sottocosta (dietro il liceo scientifico), la casa di “BBG” e “Ayers Rock”. Sono le due società ad essersi assunte gli oneri dell’opera, accendendo un finanziamento bancario di 75 mila euro. Il parquet è stato rimosso è posato già a luglio, è stato poi trattato e tracciato. Sono nel frattempo iniziati i lavori agli spogliatoi, sono finiti quelli di tinteggiatura delle tribune e sono stati smontanti i seggiolini che, una volta rimessi a loro posto, saranno gialli e blu, i colori dello sponsor Safco Engineering.
Domani sul parquet “brianzolo”, che durante il campionato ospiterà le partite casalinghe della squadra maschile iscritta al campionato di serie C, avranno luogo i primi allenamenti, mentre l’inaugurazione ufficiale è in programma nel fine settimane del 10 e 11 settembre, in occasione del “Memorial”. “BBG” e “Ayers Rock” hanno ottenuto una convenzione di utilizzo dell’impianto della durata di dieci anni, il tempo utile a estinguere il finanziamento, sottraendo il costo di affitto della palestra per tutto il periodo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.