Disabile attende il marciapiede da un anno, Riva: “Pronto entro Natale”
Un residente di via Mentana era riuscito ad ottenere un'ordinanza della Polizia Locale che, però, è rimasta lettera morta fino a ieri. L'assessore: "Ritardo colpevole, serve un metodo per rispondere in maniera veloce"

Quando verrà realizzato il marciapiede in via Magenta? Se lo chiedono i tanti bustocchi che ogni giorno, da un anno, passano davanti ai new jersey di plastica bianchi e rossi che delimitano provvisoriamente il passaggio pedonale (qualcuno ha anche postato la foto sul gruppo facebook “Sei di Busto Arsizio se…”). Ma a chiederselo, soprattutto, è un disabile che abita in una delle abitazioni che si affacciano sulla strada e che deve affrontare anche questa barriera architettonica ogni volta che entra o esce di casa.
La richiesta del residente era indirizzata alla Polizia Locale che ha trasformato questa esigenza in un’ordinanza indirizzata agli uffici dei lavori pubblici. Quell’ordinanza è rimasta lettera morta fino a ieri, quando l’assessore ai lavori pubblici Alberto Riva dice di essere stato avvertito del problema: «Questa, insieme ad altre due situazioni simili, sono da risolvere il prima possibile – spiega l’assessore contattato per dare una risposta – per quanto riguarda via Mentana ho già dato l’incarico per progettare il marciapiede».
I cittadini, però, vorrebbero sapere i tempi di realizzazione che l’assessore stima in due mesi: «Entro dicembre il marciapiede sarà realizzato – spiega e aggiunge – si tratta di una situazione ereditata ma non per questo bisogna nascondersi. C’è qualche problema di metodo che dobbiamo certamente mettere a punto per procedere più spediti». Natale, dunque, dovrebbe portare un bel regalo per il disabile che vive in via Mentana e che ogni giorno si trova ad affrontare tutti i disagi di una città poco accogliente per chi ha un qualsiasi problema di deambulazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.