Due scuole sotto shock per la morte di Giada
La ragazza frequentava il corso per operatori sociali all'istituto Einaudi. La stessa scuola dove lavora la madre. Sgomento anche al liceo Frattini dove il padre è uno dei collaboratori più apprezzati

È stato un shock questa mattina tra gli alunni dell’istituto Einaudi di Varese. La notizia della morte di Giada è arrivata subito, al suono della prima campanella.
Increduli gli studenti, i docenti, la dirigente Marina Raineri. Giada, studentessa del percorsi “servizi socio sanitari” frequentava la scuola di via Bertolone. Ma lo sgomento ha interessato anche le altre due succursali della scuola: in via Trentini da anni lavora la madre Stefania, inserviente scolastico, molto popolare tra studenti e professori per la sua cortesia e disponibilità. Il rapporto che legava madre e figlia era molto intenso. Proprio alla madre, Giada aveva voluto dedicare la sua immagine di copertina di Facebook: “Ci sono momenti in cui una mamma può sostituire un’amica, una sorella, una compagna di vita o una compagna di viaggio. Ma nessuna amica, sorella, compagna di vita o di viaggio potrà mai sostituire una mamma.”
Alla dirigente è toccato il compito di dare un senso a tanta disperazione. Nelle tre sedi dell’istituto ha fatto la spola per aiutare a sopportare lo strazio.
La morte di Giada ha sconvolto anche la comunità scolastica del liceo artistico Frattini. Qui lavora il padre come collaboratore scolastico, anche lui da molti anni punto di riferimento per studenti e professori: « Siamo stravolti e increduli – ha commentato il dirigente Fabio Giovanetti – è un momento difficile. È un uomo ben voluto da tutti. Lavora qui da anni ed è una figura molto popolare anche tra i ragazzi. Questa tragedia ci addolora profondamente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.