Gallera: « Entro l’anno concluderemo il piano regionale per le demenze”
In occasione della XXIII Giornata sull'Alzheimer, l'assessore al Welfare Gallera ha parlato del piano di assistenza a rete dei pazienti affetti da demenza. In Lombardia sono oltre 200.000

«L’evoluzione del sistema sociosanitario voluta da Regione Lombardia ha un obiettivo quanto mai importante per i pazienti affetti da patologie di demenza come l’alzheimer, che rappresentano il prototipo del malato cronici, quello di passare dalla cura al ‘prendersi cura’ . Questi malati hanno bisogno di una continuità assistenziale, e voi associazioni che lavorate con loro quotidianamente avete nel tempo contribuito a fornirla, che d’ora in avanti sarà garantita grazie alla riforma della sanità».
Lo ha detto l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera intervenendo al convegno dal titolo ‘La persona con decadimento cognitivo tra scienza, etica e diritti’, organizzato a Palazzo Marino, a Milano, in occasione della XXIII Giornata mondiale dell’Alzheimer.
120.000 MALATI IN LOMBARDIA
«In Regione Lombardia – ha sottolineato l’assessore – si stimano 200.000 casi di demenza con 120.000 casi di Demenza di Alzheimer, 13.000 casi nella sola città di Milano. Le conseguenza sul piano economico ed organizzativo sono facilmente immaginabili, tenendo conto che i soli costi annuali diretti per ciascun paziente vengono, in diversi studi europei, stimati in cifre variabili da 9.000 a 16.000 euro, a seconda dello stadio di malattia».
RETE
«La Conferenza Stato Regioni – ha continuato – ha approvato il Piano Nazionale per le Demenze e in questo contesto la nostra Regione sta svolgendo il suo ruolo. Ruolo che le deriva dal lavoro dei tanti professionisti e strutture che partecipano alla rete di sostegno attorno al paziente con demenza. Rete che per gli aspetti diagnostico terapeutici è costituita da 81 Unità di valutazione Alzheimer e 139 Nuclei Alzheimer in RSA».
PIANO REGIONALE DEMENZE
«Nel corso del 2017 – ha concluso Gallera – prevediamo di lavorare al Piano Regionale per le Demenze, che porterà a sintesi le attività esistenti e declinerà le azioni di riferimento per l’assistenza e la gestione dei pazienti con demenza secondo queste direttrici : interventi e misure di Politica sanitaria e sociosanitaria; creazione di una rete integrata per le demenze e realizzazione della gestione integrata; implementazione di strategie e interventi per l’appropriatezza delle cure; aumento della consapevolezza e riduzione dello stigma per un miglioramento della qualità della vita».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.