In manette Daniel, il senza tetto più famoso di Gallarate
Un anno fa era finito al centro delle cronache insieme al suo cane Jack e all'avvocato Pietro Romano per i suoi rapporti burrascosi con la Polizia Locale. Gli agenti hanno eseguito un ordine di arresto del tribunale di Benevento

Scattano le manette per Daniel, il senza tetto noto per mendicare nel centro di Gallarate in compagnia del suo cane Jack e al centro di una campagna mediatica lanciata dall’avvocato Pietro Romano che lo ha portato anche nel salotto de “I Fatti Vostri” su Rai Due.
Nella mattina di mercoledì 7 settembre gli agenti del Commissariato di P.S. di Gallarate hanno arrestato il quarantatreenne rumeno in seguito ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, divenuto esecutivo negli scorsi giorni.
Dopo un lungo iter giudiziario il senza tetto è stato giudicato colpevole di acquisto di cose di sospetta provenienza e porto di oggetti atti ad offendere (nello specifico nel 2007 era stato sorpreso dalla Polizia di Stato di Benevento in possesso di vari telefoni cellulari ed orologi, nonché di un coltello e di una cesoia).
Sono numerosi e di ogni tipo i precedenti di Daniel dalla rapina, alla ricettazione, alle lesioni personali, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, maltrattamenti su animali, omessa custodia di animali con conseguenti lesioni personali colpose, occupazioni di edifici. Daniel era noto a Gallarate per l’abitudine di questuare nelle vie del centro in compagnia del suo cane, fatto per cui recentemente aveva subito anche ripetute contestazioni amministrative per violazioni al nuovo regolamento di polizia urbana.
La misura è stata eseguita mentre si trovava in compagnia del suo cane e di altri connazionali nei pressi del piazzale della Stazione ferroviaria, come in altre occasioni, quando è stato sottoposto ad un controllo di polizia nell’ambito del consueto pattugliamento che la Squadra Volante opera nella zona. Prima di essere condotto in carcere ha affidato il suo cane ad un connazionale che si trovava in sua compagnia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.