Incendio mortale al tiro a segno, due condanne
Un anno e sei mesi al direttore della struttura andata a fuoco nel settembre del 2013 e un anno al responsabile della sicurezza in primo grado. Per il Tribunale di Busto Arsizio fu omicidio colposo

A quasi tre anni esatti dai fatti sono arrivate due condanne per i responsabili del Tiro a Segno di Olgiate Olona in cui morì Pasquale Pellegrino in seguito all’incendio scoppiato durante una gara di tiro con armi ad avancarica, il tiratore morì dopo alcuni giorni di agonia a causa delle gravi ustioni riportate.
Il giudice monocratico del Tribunale di Busto Arsizio Sara Cipolla ha condannato a un anno e sei mesi il direttore Lazzaro Mandelli e un anno l responsabile della sicurezza Bruno Romagnolo per i reati di incendio colposo e omicidio colposo. Accolta la tesi del pubblico ministero Nadia Calcaterra che aveva chiesto il giudizio per i due in quanto la struttura non sarebbe stata dotata di un piano antincendio. Il magistrato bustocco ha anche citato un caso simile acceduto a Pistoia in cui vennero condannati i responsabili di quell’impianto.
Il 7 settembre del 2013 (qui la cronaca di quel giorno) le fiamme si sprigionarono da una scintilla all’interno dell’area di tiro dove erano impegnati diversi soci. La polvere da sparo presente prese fuoco immediatamente e in breve l’intera struttura di tiro venne divorata dalle fiamme nelle quali rimase intrappolato il 52enne gallaratese che venne estratto ancora vivo ma in gravissime condizioni prima di spirare in ospedale.
Secondo alcune tesimonianze il Pellegrino, dopo essere uscito insieme a tutti gli altri, sarebbe rientrato per cercare di recuperare l’arma e sarebbe rimasto bloccato all’interno per diverso tempo prima di essere recuperato.
I difensori hanno già fatto sapere che ricorreranno in appello per dimostrare l’estraneità dei loro assistiti ai tragici fatti di quel giorno. Soddisfazione per l’avvocato di parte civile Cristina Marrapodi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.