La Regione compra le casette di Expo per 1 euro: “Andranno ai terremotati”
La Regione ha acquistato per 1 euro i primi moduli del vecchio campo base di Expo. Andranno ad Acquaviva Picena per ospitare servizi di pubblica utilità
1 euro. E’ stato questo il prezzo simbolico con il quale i primi moduli del campo base di Expo sono stati venduti a Regione Lombardia per poter essere inviati nelle zone colpite dal terremoto di Lazio e Marche. Ad annunciarlo l’assessore Simona Bordonali che ha commentato:«Abbiamo superato l’ultimo ostacolo burocratico relativo alla possibilita’ di inviare i moduli dell’ex Campo Base Expo nelle zone terremotate.
Nel pomeriggio di mercoledì 28 settembre, infatti, la società liquidatrice Expo ha dato il via libera alla cessione alla Regione Lombardia, al prezzo simbolico di un euro, dei moduli che sono stati richiesti dal Dipartimento nazionale di Protezione civile. «Ora i moduli sono totalmente di proprietà di Regione Lombardia -continua Bordonali- e quindi presto i cittadini di Acquaviva Picena potranno avere queste strutture che diventeranno spazi adibiti a servizi di pubblica utilità».
L’idea era stata lanciata ad agosto dal presidente Maroni e, non senza qualche difficoltà, ora si è realizzata. «Era per noi fondamentale fornire un aiuto concreto alle persone colpite dal sisma. Restiamo ovviamente a disposizione – ha concluso Bordonali – del Dipartimento nazionale di Protezione civile per individuare eventualmente altri moduli da inviare nel caso ci fosse la necessità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.