Riparte Sguardi d’Essai, quattro sale al servizio del cinema d’autore
Ha preso il via con la tradizionale Festa del Cinema al Fratello Sole, la programmazione cinematografica 2016-2017 che si svolgerà nei cinema d'essai

Ha preso il via ieri sera la stagione 2016/2017 di Sguardi d’Essai, la rassegna cinematografica delle quattro sale cinematografiche coordinate da Paolo Castelli. Sguardi d’essai rappresenta, a Busto Arsizio, il coordinamento delle sale di programmazione d’essai.
La città, forse unica in Italia, vede quattro cinema che dal martedì al venerdì sera (e giovedì pomeriggio) programmano film di qualità, offrendo una selezione variegata di autori, cinematografie e generi. Le sale associate sono (in ordine di programmazione settimanale) San Giovanni Bosco, Manzoni, Fratello Sole e Lux.

La presentazione della stagione si è svolta ieri sera, giovedì, al cinema teatro Fratello Sole con la tredicesima edizione della “Festa del cinema d’Essai” alla presenza del curatore della rassegna Paolo Castelli, del direttore artistico del Busto Arsizio Film Festival Steve Della Casa, dell’assessore alla Cultura Paola Magugliani, di Raffaele Aiani del cinema Lux e di Franco Martignoni del cine teatro San Giovanni Bosco.
Con circa 1200 abbonati e un numero di spettatori che è quasi il doppio, Sguardi d’Essai è un vero e proprio gioiello culturale cittadino che l’assessore Magugliani ha voluto sottolineare:«Dietro questa offerta così importante c’è anche un grande impegno da parte di queste sale che va sostenuto perchè a Busto il cinema continui ad essere protagonista». Anche Steve Della Casa ha voluto sottolinearne il valore assoluto:c «Il cineforum è una delle caratteristiche più belle e importanti del fenomeno cinema a Busto, un fenomeno unico forse in Italia. La programmazione del Baff segue quella dei cineforum e il pubblico risponde sempre molto bene». In questo quadro positivo ci sta anche che «le iscrizioni all’Icma hanno raggiunto un boom senza precedenti, un bel segnale per una scuola d’eccellenza che dà grande rilievo e prestigio. Tenetevi cari i cineforum».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.