Show cooking e street food in porta Romana
Oltre 26 espositori provenienti da 9 regioni italiane e 5 nazioni saranno i protagonisti della prima edizione della manifestazione

International Street Food Village sbarca a Milano, il meglio tra show
cooking e street food dal 22 settembre al 2 ottobre.
Oltre 26 espositori provenienti da 9 regioni italiane e 5 nazioni saranno i
protagonisti della prima edizione di International Street Food Village, la
kermesse dedicata allo street food dal 22 settembre al 2 ottobre allo Scalo
Porta Romana di Milano.
Dai tacos messicani al maialino sardo, dalla carne argentina al fritto
ligure, queste molte delle specialità che saranno disponibili tra gli stand
di ISFV che si estende su oltre 5000 mq espositivi.
L’evento basato su show cooking e “street food” ovvero cibo da strada, preparato al momento, prevede anche spettacoli folkloristici ballati e cantati con ballerini professionisti in abiti e costumi regionali e intrattenimento musicale.
Queste danze tradizionali appartengono al popolo stesso e sono, infatti, legate a momenti di forte convivialità legati a una specifica comunità.
Saranno presenti anche ballerini provenienti dalla spagna, che intratterranno i visitatori con più esibizioni di flamenco durante la giornata.
Gli spettacoli folkloristici sono stati organizzati appositamente per completare l’offerta enogastronomica, nell’ottica di dare risalto alla regionalità dei prodotti e sottolineare l’appartenenza culturale delle regioni coinvolte (Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Veneto, Trentino Alto Adige, Toscana e Sicilia) e degli stati tra Europa e America (Spagna, Messico, Argentina, Perù e Irlanda).
Negli undici giorni dell’evento diversi spettacoli di show cooking con uno chef che cucinerà dal vivo davanti al pubblico, svelando ricette, trucchi e curiosità ai partecipanti.
Tra le varie proposte maialino e specialità sarde; fritto e focaccia ligure, farinata, pesto; hamburgher e salamelle; bombette pugliesi e specialità pugliesi; specialità altoatesine; carne alla griglia toscana; dolci siciliani; paella e sangria; tacos messicani; carne argentina; specialità peruviane; pub guinness e chupiteria; birre artigianali; birra tedesca e kellerine e molto altro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.