Da Rio al Pirellone: sfilano gli atleti lombardi
Gli sportivi che hanno partecipato a Olimpiadi e Paralimpiadi ospiti della Regione. Cattaneo: «Ragazzi meravigliosi»

«Oggi Regione Lombardia dice grazie ai suoi atleti, ragazzi meravigliosi che, al di là dei risultati conseguiti, sono portatori dei valori autentici e migliori dello sport». Lo ha detto il presidente del consiglio regionale, il varesino Raffaele Cattaneo, che ha accolto e salutato nell’aula consiliare del Pirellone gli atleti delle nostre province che hanno preso parte sia alle Olimpiadi sia alle Paralimpiadi di Rio 2016.
«La strada che questi ragazzi ci indicano, fatta di sacrifici, di determinazione, di profondo rispetto per se stessi e per gli altri, è la strada maestra a cui ognuno dei nostri giovani dovrebbe guardare e da cui dovrebbe trarre esempio – ha proseguito Cattaneo – In particolare gli atleti paralimpici sono il simbolo di chi della vita ha capito tutto e dalla vita ha preso il meglio: loro sono una dimostrazione evidente che si può superare ogni ostacolo e che con la forza di volontà si può raggiungere qualunque traguardo».
Cattaneo ha inoltre sottolineato come 14 delle 39 medaglie paralimpiche dell’Italia sono state conquistate da atleti lombardi. Alcuni di loro sono stati chiamati a portare la propria testimonianza in aula: insieme a Paolo Cecchetto, Oney Tapia e Giusy Versace è intervenuto anche Federico Morlacchi, il nuotatore luinese della PolHa Varese capace di centrare ben quattro podi, con un oro e tre argenti. Significativi anche gli interventi della tiratrice con l’arco Lucilla Boari e della marciatrice Eleonora Giorgi, che ha auspicato di poter gareggiare alle Olimpiadi del 2028, quelle a cui proprio oggi si è candidata la Lombardia (QUI l’articolo).
Durante la cerimonia sono infine stati consegnati due riconoscimenti: al Presidente del CONI regionale Oreste Perri e al Presidente della sezione lombarda del Comitato Italiano Paralimpico Pierangelo Santelli, in rappresentanza di tutto il mondo sportivo del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.