Il Cai di Luino accompagna sul Sentiero del Viandante
Interessante proposta della sezione luinese degli amici della montagna
Domenica 6 novembre il CAI Luino propone una passeggiata alla scoperta di un tratto della celebre via commerciale che costeggia tutta la sponda del lago di Como attraversando i principali centri della riviera, da Abbadia a Colico passando per Mandello e Varenna.
Il “Sentiero del Viandante” rappresenta un’occasione unica per scoprire le bellezze artistiche e naturali delle località che punteggiano la costa da Lecco verso nord.
Si tratta di un’antica via di passaggio dal Milanese alla Svizzera che, accanto alla via lacuale, testimonia il ruolo del territorio lariano nei traffici commerciali. Il sentiero sale da Abbadia Lariana a mezza costa fuori e dentro i centri abitati e ne ripercorre la storia fino ad arrivare a Colico , per poi addentrarsi fino ai piedi della Valtellina. Ha una lunghezza complessiva di circa 45Km e quindi deve essere percorso a tappe e il programma proposto dal CAI Luino prevede l’itinerario da Varenna a Dervio.
Il percorso inizia a Varenna e si sviluppa a metà costa con vari saliscendi non impegnativi. Suggestivi e di grande interesse saranno i luoghi che si visiteranno: chiese e cappelle votive pittoreschi paesini, punti panoramici e l’Orrido di Bellano, una strettissima gola scavata dal torrente Pioverna 15 milioni di anni fa. Il ritorno da Dervio a Varenna in treno
Tempo escursione h 4.30 – Dislivello salita 450m discesa 435m – Difficoltà T1
Programma
Ore 7.20 Ritrovo presso posteggio Piscina Comunale in via Lugano
Ore 7.30 partenza con mezzi propri per Menaggio
Documento valido per l’espatrio
Abbigliamento e calzature adeguate
Pranzo al sacco
Gita gratuita con condivisioni spese auto
Assicurazione: ogni partecipante alla passeggiata è responsabile della propria incolumità.
Informazioni e adesioni presso:
CAI Luino apertura Sede giovedì dalle 21 alle 23 tel/segreteria 0332 511101; e-mail cailuino@cailuino.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.