Il ragazzo e la ragazza più veloci di Gallarate
Seconda edizione della corsa promossa dall'Atletica Gallaratese, per i giovani nati dal 2003 al 2005

Da due anni Gallarate ha le sue ragazze e i suoi ragazzi più veloci. Si è infatti svolta giovedì mattina la seconda edizione del “premio”, ideato dalla ASD Atletica Gallaratese, riservato agli alunni delle scuole medie cittadine. Il primo cittadino Andrea Cassani, nella doppia veste di sindaco e di assessore allo Sport, ha assistito alle finali e ha premiato i vincitori.
Senza rivali gli atleti della Gerolamo Cardano-Padre Lega che hanno conquistato cinque dei sei titoli messi in palio. Solo la Maino è riuscita a strappare una vittoria, quella della categoria maschile 2004: una doppia consolazione visto che il dodicenne Sokeman Memmi ha ottenuto il risultato cronometrico più importante tra tutti i 181 partecipanti in tutte le categorie. Nella semifinale al termine dei 60 metri piani ha fermato il cronometro a 8.06 secondi, un tempo sbalorditivo, anche in proiezione sugli 80 metri (la distanza percorsa dalla classi terze).
Questi i primi tre classificati nelle sei categorie (in ordine dal primo al terzo)
2005 ragazze: Giulia Senaldi (Gerolamo Cardano-Padre Lega), Arianna Milani (Gerolamo-Padre Lega), Melissa Mithamo (Gerolamo-Padre Lega)
2005 ragazzi: Matteo Gabrielli (Gerolamo-Padre Lega), Gabriele Valenti (Gerolamo-Padre Lega), Francesco Polito (Gerolamo-Padre Lega)
2004 ragazze: Gaia Chierichetti (Gerolamo-Padre Lega), Eugenia Brambilla (Maino), Sara Nyekke (Ponti)
2004 ragazzi: Sokeman Memmi (Maino), Roberto Adamo (Gerolamo-Padre Lega), Andrea Orlandi (Maino)
2003 ragazze: Sofia Pavanello (Gerolamo-Padre Lega), Giorgia Carraro (Ponti), Martina Roma (Gerolamo-Padre Lega)
2003 ragazzi: Mario Vicenconti (Gerolamo-Padre Lega), Andrea Ielmini (Maino), Riccardo Bruno (Maino)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.