Il weekend del gran finale a Duemilalibri

Duemilalibri, al via la diciassettesima edizione

Sabato 22 e domenica 23 ottobre sono gli ultimi due giorni di Duemilalibri, le giornate del libro e dell’autore di Gallarate.

Ancora tanti gli appuntamenti in calendario, ospitati in particolare dai prestigiosi teatri cittadini e dal Maga.

Spazio innanzitutto, anche in questo fine settimana, al giallo, il genere a cui è dedicata l’edizione di quest’anno: appuntamenti per i grandi e anche per i bambini, nel segno di una reinvenzione del giallo per tutte le età. Tra gli autori Cristina Bellon con “L’uomo che non sono”, Antonio Manzini (selezionato tra i finalisti del Premio Chiara), Andrea Vitali che presenta in anteprima la sua ultima opera.

Ma gli appuntamenti di Duemilalibri sono come sempre vari, su tanti temi e generi, anche grazie alla collaborazione con le associazioni e realtà cittadine. Tra gli altri, si segnalano l’incontro con il Libro Parlato Lions, due diversi concerti (tra cui quello proposto dall’Istituto Musicale Puccini), volumi fotografici. E tra i prestigiosi momenti del festival c’è anche la presentazione dei tre finalisti del Premio Chiara, nel segno di una collaborazione rinnovata anche quest’anno.

SABATO 22 OTTOBRE

Ore 11.00
Ridotto Teatro Condominio
LIBRO PARLATO
Presentazione del catalogo Libro
Parlato Lions come mezzo di diffusione della cultura e dello svago per tutti coloro che non sono in grado di leggere
autonomamente

Ore 15.00
Biblioteca Civica “L. Majno”
MERENDA CON DELITTO
Tre casi per Zia Agatha
I Gelosi propongono tre racconti gialli di Agatha Christie adattati per l’infanzia
Prenotazioni in biblioteca o
allo 0331 795364

Ore 16.00
Ridotto Teatro Condominio
LUIGI PELLINI
Mendicanti d’autunno
È l’autunno che riempie il tempo e lo spazio di questa raccolta di storie brevi, lunghe, tristi, ironiche, paurose, delicate, romantiche e ciniche

Ore 18.00
Ridotto Teatro Condominio
CRISTINA BELLON
L’uomo che non sono
Un giallo, un nero, un rosso. Quando hai quarantacinque anni e la moderazione è sempre stata il binario sicuro della tua vita, il cambiamento, quando avviene, non può che essere brutale

Ore 21.00
Teatro del Popolo
GIACOMO BATTARINO E AGNES LANGER
Duo piano e violino
I due concertisti propongono brani di Schumann, Britten, Bartok e Gershwin

DOMENICA 23 OTTOBRE

Ore 11.00
Museo MA*GA
PREMIO CHIARA 2016
Incontro con i tre finalisti della XXVIII edizione del Festival del Racconto: Antonio Manzini
Cinque indagini romane per Rocco Schiavone
Raccolta di racconti che permettono di ricostruire quello che può chiamarsi l’antefatto di un personaggio che ha oggi vasta notorietà letteraria, il vicequestore Rocco Schiavone
Valeria Parrella
Troppa importanza all’amore
Otto racconti d’amore e non soltanto, otto storie umane sul trovarsi, sul perdersi e lasciarsi andare
Giorgio Pressburger
Racconti triestini
Alcune raccolte di racconti, pur parlando apparentemente di storie individuali, nel loro insieme mirano a rappresentare un luogo, una città

Ore 16.00
Ridotto Teatro Condominio
SALVATORE BENVENGA
Per antiche pietre
Una raccolta di fotografi e in bianco e nero che intende rappresentare la città di Gallarate attraverso piccole e marginali tessere del suo mosaico strutturale

Ore 16.00
Teatro del Popolo
MIRKO MONTINI
Parole in scatola
Mattia ha sei anni, a scuola sta imparando a leggere e a scrivere. È vivace e curioso, eppure non conosce le parole magiche. E tu?

Ore 16.00
Teatro Condominio
CONCERTO PER CORO DI
CLARINETTI
Il conservatorio Puccini di Gallarate in collaborazione con la scuola musicale di Casatenovo, il conservatorio Monteverdi di Bolzano ed altre scuole musicali dell’Alto Adige, presenta un ensamble unico nel suo genere formato da 40 clarinetti. A seguire un’orchestra di fiati legni di 50 elementi proporrà arrangiamenti di celebri colonne sonore

Ore 18.00
Teatro Condominio
ANDREA VITALI
Viva più che mai
Una notte sfortunata, un contrabbandiere improvvisato e qualche scomoda verità di troppo

Ore 21.00
Ridotto Teatro Condominio
LORENZO BECCATI
Aenigma
È una giornata come tante. E loro sono clienti come tanti. Ma, non appena entrano in banca, si trasformano in criminali efficienti e spietati

EVENTUALI VARIAZIONI DEL PRESENTE PROGRAMMA SARANNO TEMPESTIVAMENTE RESE NOTE SUL SITO WWW.DUEMILALIBRI.IT

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Ottobre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.