In scena in piazza XX Settembre la moda solidale
L'iniziativa infatti è stata voluta dal GoGo Fruit Café e da Share, il negozio di abbigliamento di seconda mano di qualità aperto in via Luini 2 a Varese

Se la moda è per tutti anche una sfilata può essere aperta a chiunque: con questa idea domenica pomeriggio, 2 ottobre, in piazza XX Settembre a Varese, hanno sfilato con abiti per la stagione autunno/inverno famiglie, giovani, anziani, clienti, amici, volontari. Ma con abiti speciali: non appartenenti a case di moda, ma a un negozio solidale che vende solo usato di qualità.
L’iniziativa infatti è stata voluta dal GoGo Fruit Café e da Share, il negozio di abbigliamento di seconda mano di qualità aperto in via Luini 2 a Varese. Tra un cocktail alla frutta ed un’esibizione di danza del ventre numerose persone hanno potuto scoprire il progetto promosso dalla Cooperativa sociale Mondi Possibili, potendo vedere dal vivo la varietà e la bellezza dei capi femminili e maschili in vendita nel negozio, sia per adulti che per bambini.
«Share ha l’ambizione di coniugare sostenibilità ambientale, economia e solidarietà – ha spiegato il presidente della cooperativa Marco Lampugnani – grazie alla nuova emissione sul mercato di vestiti di qualità di seconda mano, ma anche provenienti da stock aziendali, e alla destinazione di una parte degli incassi a progetti sociali sul territorio”.
SHARE è aperto Lunedì dalle 15 alle 19 e da Martedì a Sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.