Lunedì “Giornata della trasparenza” in Regione Lombardia
Nel corso della giornata sarà possibile visitare a Palazzo Lombardia un’esposizione di opere d’arte realizzate da artisti che hanno esplorato il tema della trasparenza amministrativa

Sarà il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo a chiudere i lavori della “Giornata della Trasparenza”, in programma lunedì 17 ottobre nella Sala Marco Biagi di Palazzo Lombardia. L’iniziativa vuole essere un momento di approfondimento e di dibattito sulla trasparenza istituzionale e sulle nuove prospettive aperte dall’accesso civico e dalla rivoluzione digitale, organizzata dal Consiglio e dalla Giunta regionale in collaborazione le società regionali Arifl, Arpa, Ersaf ed Eupolis.
I lavori inizieranno alle ore 9.15 con i saluti del Presidente della Giunta Roberto Maroni e del Sottosegretario alla Presidenza Gustavo Cioppa, mentre le conclusioni del Presidente Cattaneo sono previste per le ore 13.15. La prima sessione sarà dedicata al tema “Le nuove dimensioni della trasparenza amministrativa” con interventi, tra gli altri, del Consigliere dell’ANAC Nicoletta Parisi e del funzionario presso il Garante per la protezione dei dati personali Matteo Timiani. Nella seconda sessione, incentrata sul tema “La trasparenza in azione: le buone prassi del sistema regionale lombardo”, interverranno i direttori generali delle quattro società regionali. Seguirà la tavola rotonda “Accessibilità totale: più trasparenza?”, che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Presidente della Commissione speciale regionale Antimafia Gianantonio Girelli, del Presidente dell’ARAC Francesco Dettori e del coordinatore nazionale dell’Associazione “Avviso Pubblico” Pierpaolo Romani.
Nel corso della giornata sarà possibile visitare a Palazzo Lombardia un’esposizione di opere d’arte realizzate da artisti che hanno esplorato il tema della trasparenza amministrativa, interpretandolo come condizione di libertà d’informazione, partecipazione, comunicazione e interazione responsabile tra i diversi attori del sistema politico e i cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.