Presentazioni, the con l’autore e molto altro a Duemilalibri
Dopo l'ottimo debutto di sabato con Alberto Sironi e gli incontri "in giallo" di domenica, continuano gli appuntamenti delle Giornate del libro e dell'autore

Dalle presentazioni ai the con l’autore, senza dimenticare gli eventi collaterali: è ricco il programma di Duemilalibri per le giornate di lunedì e martedì, tra incontri dedicati al genere giallo (tema dell’edizione 2016) e altri appuntamenti.
Nel weekend il festival del libro e dell’autore si è aperto con molti incontri, a partire da quello – partecipatissimo – con Alberto Sironi, il regista (gallaratese) del Montalbano in tv, che ha portato in teatro tanti fan appassionati del commissario di Vigata. E ancora lo spazio per la storia locale con la presentazione della Rassegna di Storia e d’Arte agli Studi Patri e tanti incontri con gli autori, con Enrico Pandiani, Elisa Fornara, Natasha Kramberger, il poeta Franco Buffoni al Maga. Tra gli incontri, particolare quello con Gianni Biondillo, per il rapporto con Gallarate: il romanzo “Come sugli alberi le foglie”, che racconta la storia dei futuristi nella Prima Guerra Mondiale e contiene anche un gustoso passaggio che vede come quinta del racconto Gallarate e il Teatro Condominio, che ospita molti incontri di Duemilalibri.
LUNEDÌ 17 OTTOBRE
Ore 17.00
Palazzo Borghi
UN TÈ CON
MARCELLO TROPEA
Un probabile camorrista, un magnate egiziano, un tenente dei Carabinieri, una bella ragazza dai capelli rossi e… un cadavere
Ore 18.30
Ridotto Teatro Condominio
PAOLO ROVERSI
La confraternita delle ossa
Milano, 2002. Un noto avvocato viene assassinato in pieno giorno: prima di morire, però, l’uomo traccia uno strano simbolo col proprio sangue…
Ore 21.00
Ridotto Teatro Condominio
MARCO SCARDIGLI
Celestina. Il mistero del volto
dipinto
Novara, novembre 1902. In una notte di nebbia qualcuno ha ucciso Celeste Ragazzi, una prostituta d’alto bordo. È stata trovata morta in casa sua, seminuda e con il viso dipinto di nero
STEFANO TRINCHERO
La copia infedele
La truffa alla compagnia assicurativa è solo la punta di un iceberg di decadenza e corruzione ramifi cato nella buona
società torinese
MARTEDÌ 18 OTTOBRE
Ore 17.00
Palazzo Borghi
UN TÈ CON GIANPIERO PISSO
Nessuno aveva notato quel che signifi casse, né aveva capito il mio undicesimo dipinto, il più grande, quello per il quale avevo intrapreso quel lungo viaggio…
Ore 18.00
Museo MA*GA
FRANCO BUFFONI
Vittorio Sereni e la linea lombarda
Ore 18.30
Sala Martignoni
ANDREA VILLA
Nelle isole del Sole
L’occupazione italiana del Dodecanesonarrata attraverso i documenti d’archivio, le testimonianze e le memorie di tante “piccole storie” individuali e collettive
Ore 21.00
Ridotto Teatro Condominio
MASSIMO PICOZZI
Profi ler
Vi capita di chiedervi se potete fi darvi di una certa persona? Quando siete da soli a casa o per strada vi sentite al sicuro? Avete il dubbio che vostro fi glio possa essere vittima di bullismo? Massimo Picozzi, criminologo ed esperto di profiling, ci insegna a «leggere» con chiarezza e rapidità persone e situazioni.
Ore 21.30
Il Melo
POESIA & JAZZ
Parole e capriole
In occasione del trentennale dell’Università del Melo, una serata di poesia e musica per celebrare quel che “c’era una volta”.
A cura di Lorenzo Scandroglio
MERCOLEDÌ 19 OTTOBRE
Ore 17.00
Palazzo Borghi
UN TÈ CON NATALE RADICE
La dottoressa Salimbeni, direttore amministrativo della Almor S.p.A., viene ritrovata morta nel suo ufficio. Sospetti e minacce sul luogo di lavoro complicano il caso
Ore 18.30
Ridotto Teatro Condominio
GIOVANNI RICCIARDI
La canzone del sangue
Un groviglio familiare, un omicidio e un’indagine in cui musica, vecchi rancori e persino un delitto mai punito emergeranno anche a distanza di molti anni dai fatti narrati
Ore 20.30
Teatro del Popolo
COMPAGNIA DEI GELOSI
Milano nera
Reading con accompagnamento di Pianoforte
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.