Weekend confortante per lo Yaka
La Serie B perde in casa 3-2 contro Cisano uscendo a testa alta, mentre i giovani della Serie C superano 3-2 la Pro Patria

Il fattore casalingo fa bene alle due squadre dello Yaka, che sfruttano l’energia del Palazzetto malnatese di via Gasparotto per fare bella figura e mettersi in tasca punti importanti. In Serie B sconfitta a testa alta per 3-2 contro la forte Cisano, mentre i giovani della serie C vincono 3-2 il derby contro la Pro Patria.
SERIE B – Prima in casa per lo Yaka di serie B, contro un’avversaria forte come Cisano. Il palazzetto di Malnate risponde presente con circa 200 persone pronte a tifare gli yakesi, nonostante la sconfitta per 3-2. I malnatesi escono da questa sfida a testa altissima, dopo aver combattuto ad armi pari per oltre due ore e mezza contro un’avversaria di caratura superiore. Una prestazione da incorniciare per gli Yakesi che hanno emozionato il numeroso pubblico e dimostrato che se giocano come sanno fare possono confrontarsi alla pari anche con formazioni molto più forti.
Yaka Volley Malnate 2 – Tipiesse Cisano 3: (28-26, 27-29, 25-22, 20-25, 9-15)
Yaka Volley: Botta 1, Gasparini 23, Tascone 13, Favaro 15, Plastina 8, Ghilotti 17, Abati (L), Molteni, N.E. Suraci, Roncoroni, Buffa, Bollini. Allenatori: Fabio Taiana e Renato Manfron – Dirigente: Mirko Gasparini.
Pallavolo Cisano: Sbrolla 2, Burbello 13, Sartirani 7, Milesi 19, Costa 16, Ruggeri 10, Oliveto (L), Carenini, Quintieri 3, Parma 10 N.E. Cereda, Migliorini, Villa. Allenatori: Cristian Zanchi e Paolo Bernardi
SERIE C – Yaka e Pro Patria, ovvero l’eterno derby fra due realtà che hanno fatto del lavoro in ambito giovanile una realtà di crescita. Prima assoluta in Serie C, con i malnatesi neopromossi e con la squadra Under 18 che hanno sfidato i già rodati bustocchi.
Il primo set ha visto la partenza contratta degli yakesi, bravi però a riscattarsi bene imponendo il proprio gioco; secondo set tirato fino al 14-14, poi lo Yaka chiude con un bello sprint finale. Nel terzo parziale le troppe imprecisioni malnatesi lasciano spazio al gioco bustocco, ma lo Yaka lotta e fa tremare la Pro Patria nel finale del set, con i biancoblu che si portano a casa il punto solo di due punti. Ancora lo Yaka protagonista a inizio del quarto set , ma nel finale gli ospiti hanno la meglio ai vantaggi. Nel quinto finalmente si rivede la versione migliore dello Yaka, più concreto e concentrato, che chiude 15-10 il set e questa complicata partita.
Yaka Volley S.U. Malnate 3 – Pro Patria Busto Arsizio 2 (25-18, 25-21, 23-25, 26-28, 15-10)
Yaka Volley: Regattieri 3, Somaini 13, Calò 6, Aliverti 9, Daverio 25, Bollini 19, Abou Zeid (L), Caspani, Colla 6, Roncoroni, Raimondi, Caletti. Allenatori: Alessandro Mattiroli e Lorenzo Dell’Ernia – Dirigente: Alberto Regattieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.