A Palazzo Estense con il Quartetto Fauves
Recensione del concerto che si è tenuto domenica 20 novembre nell’ambito della Stagione musicale del Comune di Varese

Recensione del concerto di domenica 20 novembre a Palazzo Estense nell’ambito della Stagione Musicale Comunale
Chi frequenta le arti figurative ritiene che i pittori chiamati “Fauves” – “Belve” – si guadagnarono forse immeritatamente un nome tanto vigoroso. I “Fauves” presentavano una pittura diversa, ma senza ambizioni di reale critica nei confronti della buona società, che in capo a pochi anni fece a gara per accaparrarsi quei dipinti, tutto sommato rassicuranti.
Al contrario il Quartetto Fauves, giovane e promettente ensemble che si è esibito in un concerto tutto esaurito , sembra interpretare il nome che porta in maniera perfino più radicale dello stile pittorico a cui fa riferimento.
Preceduto da una presentazione del Maestro Fabio Sartorelli, direttore artistico della Stagione, i Fauves hanno eseguito il Quartetto K 387 di W. A. Mozart e il Quartetto “La morte e la fanciulla” di F. Schubert. L’interpretazione del quartetto mozartiano dedicato a Haydn ne ha messo in luce le armonie, inusuali per l’epoca, e i contrasti dinamici inattesi, evidenziandone i caratteri severi e gli squarci drammatici, tipici del Mozart maturo.
La freschezza interpretativa dei giovani musicisti è stata tutta nei colori musicali con i quali hanno dipinto una esecuzione intensa, vivida e coinvolgente. Lo stesso approccio ha dato origine all’esecuzione de “La morte e la fanciulla” la cui partitura calza a pennello con le sonorità dei toni espressionisti del Quartetto Fauves. La capacità dei giovani artisti di suscitare immagini attraverso la musica è stata percepita dal pubblico in uno scambio di intense emozioni, scioltesi nel lungo applauso conclusivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.