Al Baretto di Carola le donne di Babs
Il bar presenta una selezione di opere dell'artista di Babs Lecoq

Il Baretto di Carola presenta domani dalle 19 la mostra “Le donne di Babs” di Babs Lecoq. L’artista metà francese e metà armena vive a Milano da 30 anni. Ho frequentato la scuola di Belle Arti e una scuola di pubblicità in Francia. Si è appassionata alla pittura su seta e per più di 15 anni ha dipinto quadri con la tecnica del batik e del serti. La sua ispirazione è l’arte primitiva dei popoli tribali e i disegni dei bambini molto semplici ma molto espressivi. Ha insegnato ai bambini l’arte della pittura su seta e altre tecniche pittoriche. Così ha scoperto un linguaggio infantile che l’ha fortemente ispirata.
Ha cercato di rappresentare le contrapposizioni delle diverse culture e temi molto seri a noi adulti con uno stile più “naif”. Nella mia pittura cerco di raccontare delle storie utilizzando il colore come mezzo di comunicazione, per suscitare delle emozioni.
Le donne che dipinge hanno gli occhi chiusi perché sono serene e sensuali, sognatrice e innamorate. Hanno il viso metà rosa e metà azzurro per esprimere la loro dualità, come lo Ying e lo Yang, queste donne convivono con la loro complessità che le completa. Un lato più oscuro, più segreto e un lato più esposto e leggibile. Le sue donne sono emancipate, combattive, consapevoli delle loro debolezze ma serene e sicure di se’.
Le donne di Babs
Baretto di Carola, via castellini 45, Varese
Domani dalle ore 19:00 alle ore 22:30
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.