Bergamo toglie il primato alla Unet Yamamay
La Foppa passa a Modena nel recupero e sale da sola in vetta. Busto batte 3-1 Montichiari in amichevole

È durata, per adesso, solo quattro giorni la permanenza in vetta al campionato di A1 femminile della Unet Yamamay Busto Arsizio. Le farfalle, che sono in coabitazione con Casalmaggiore e Scandicci a quota 14 punti in classifica, sono infatti state scavalcate dalla Foppapedretti Bergamo che ha vinto il match di recupero contro Modena.
Le rossoblu hanno battuto 3-1 in trasferta le emiliane e hanno quindi guadagnato tre punti che mandano la Foppa davanti a tutti. Al PalaPanini le ospiti si sono aggiudicate in volata i primi due set (24-26 e 22-25) per poi lasciare alla Liu Jo Nordmeccanica il terzo parziale (25-21). Ma nel quarto set Bergamo ha chiuso i conti. Skowronska (20 punti) e Partenio (18) hanno guidato la squadra di Lavarini; per Modena le top scorer sono state Ozsoy e Brakocevic (16 e 14 punti).
La UYBA, nel frattempo, ha disputato e vinto un’amichevole contro Montichiari con il punteggio di 3-1. Mencarelli ha dato spazio alle seconde linee tra le quali la giovane Sartori, autrice di 12 punti, gli stessi di Berti e due in meno della miglior realizzatrice Martinez. Buon viatico per il big match di domenica 27, in trasferta sul campo della Savino del Bene Scandicci.
La classifica (dopo 6 giornate): Bergamo 15; BUSTO A., Scandicci, Casalmaggiore 14; Conegliano 11; Firenze, Novara 8; Modena*, Monza* 6; Bolzano 4; Montichiari 3; CLUB ITALIA 2.
* una partita in meno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.