Doppio teatro dialettale al teatro san Filippo Neri
Appuntamento domenica 13 e domenica 27 con due commedie dialettali al teatro cittadino, con ingresso gratuito

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Gerenzano invita tutti domenica 13 novembre, alle 16, a trascorrere un pomeriggio in allegria con la commedia brillante in dialetto milanese “Lassa pùr ch’el mond el disa” di Arnaldo Boscolo, proposta dalla Compagnia teatrale “I Sempr’Alegher” di Parabiago. L’appuntamento successivo sarà per domenica 27 novembre alle ore 16:00 sempre presso il Teatro San Filippo Neri. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione Rete Rosa Onlus, organizza lo spettacolo teatrale “Barbablù 2.0 – i panni sporchi si lavano in famiglia” proposto dalla Compagnia Teatro in Mostra di Como. Entrambi gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Trama: “Lassa pùr ch’el mond el disa”
Storia di vita vissuta negli anni 50. Una donna vedova, con figlia in procinto di sposarsi, che per fattori non dipendenti dalla sua volontà, rischia di non potersi più maritare. Il futuro genero dipendente di una fabbrica del luogo, a causa di una vicenda successa all’interno della stessa, viene colpito da trasferimento per andare a lavorare fuori dal paese. La vicenda si snoda sulle modalità che suocera e figlia escogiteranno, nei confronti del Commendatore che è il datore di lavoro del genero, per evitare tale provvedimento, con il mescolarsi di personaggi e vicissitudini riscontrabili nella vita di tutti i giorni. Riusciranno le nostre donne nel loro intento …..??
Trama: “Barbablù 2.0 – i panni sporchi si lavano in famiglia”
Barbablù 2.0 non solo la storia di un marito violento e delle conseguenze delle sue azioni, ma anche e soprattutto la storia di un viaggio nella testa di una donna. Come in un giallo, la protagonista si troverà a ricostruire la dinamica di un omicidio, il suo, arrivando alla consapevolezza finale e terribile di esserne stata complice. Uno spettacolo che inizia con atmosfere molto comedy che lentamente scivolano nel thrilling, per chiudersi poi con un finale sorprendente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.