Esposito, il consigliere “Gabibbo” che risolve i disagi
Fa riparare le pensiline, aggiustare le buche, tappare i tombini pericolosi. Una chiamata e arriva

Anche Varese ha il suo Gabibbo, ma senza costume: è vestito bene e parla coi cittadini. Non ha l’accento genovese. E’ un cacciatore di piccoli torti, in città, e ha l’accento napoletano. Il suo nome è il più partenopeo che si possa immaginare: Mimmo Esposito. Il consigliere di Forza Italia, da quando è stato eletto in consiglio comunale, ha iniziato una sua battaglia personale contro buche, erbacce e vandalismi. Ha fatto riparare una perdita d’acqua vicino alla pizzeria dove lavora, a Cartabbia, ha fatto mettere e posto una grata tombino in via Tasso, ha ottenuto la sostituzione della pensilina di viale Borri danneggiata dai vandali e finalmente riparata.

FILOSOFIA DI ESPOSITO
Mimmo vive a pieno ritmo. L’intervento di riparazione curato dal Comune, infatti, è seguito alle proteste fatte proprie dal consigliere comunale. “Alla fine – ricorda Esposito – abbiamo ottenuto il risultato. Lascia molto più soddisfatti un intervento di questo genere, in apparenza minore, che la polemica spesso inutile sui massimi sistemi che impegna troppo spesso i nostri politici allontanandoli dai veri problemi della gente”.

SOCIAL GABIBBO
La mattina si alza e si reca in comune; posta la sua foto su facebook mentre si trova nel giardino di Palazzo Estense. Scatta la foto del vetro riparato o ancora nei giorni scorsi ha iniziato una campagna contro le erbacce in via Gasparotto. Quella erbacce, dice lui, hanno i giorni contati. Consigliere comunale per la seconda volta, nella scorsa amministrazione fu escluso per pochi voti. E’ proprio su facebook che le sue incursioni sui piccoli problemi quotidiani gli sono valsi da qualche utente l’appellativo di “Gabibbo”, perché si sta dando davvero molto da fare.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.