La Handicap Sport vuole due punti prima di un ciclo terribile
Impegno interno - sabato 5, ore 17 - per i biancorossi che al PalaCusInsubria ospitano Bergamo
La Cimberio Handicap Sport di basket in carrozzian torna a giocare di fronte ai propri tifosi e affronta – sabato 5 novembre, ore 17 – il Montello Bergamo alla palestra del Campus dell’Insubria in via Monte Generoso.
Incrocio importante quello tra le due lombarde nonostante sia appena iniziato il campionato: Bergamo, già sconfitta in precampionato, è un avversaria alla portata dei biancorossi che dopo questo appuntamento avranno un calendario difficile, con la trasferta di Sassari, il turno di riposo e il match “impossibile” contro Cantù. Incamerare i due punti contro il Montello darebbe a Varese serenità per affrontare il ciclo di ferro che attende i ragazzi di coach Pruneri (nella foto Gabriele Silva / di M. Bianchi).
La Cimberio arriva all’appuntamento dopo una sconfitta, quella di Giulianova, che ha ugualmente dato indicazioni positive visto il valore dell’avversaria. Per superare Bergamo però Roncari e soci non dovranno pensare ai favori del pronostico ma restare concentrati dalla palla a due alla sirena finale.
Il programma (3a giornata): Cimberio Varese – Montello Bergamo (ore 17); Amicacci Giulianova – Santa Lucia Roma (ore 18); Millennium Padova – Banco Sardegna Sassari (ore 19); UnipolSai Briantea 84 Cantù – Banca Marche Santo Stefano (ore 20.30). Riposa GSD Porto Torres.
La classifica: Porto Torres, Giulianova 4; Cantù*, VARESE, Santo Stefano*, Padova 2; Roma, Sassari, Bergamo 0.
* una partita in meno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.