L’economia carceraria, un pomeriggio per capire se “Ne vale la pena”
Appuntamento all'Ite Tosi con il gruppo d'acquisto solidale dell'associazione "Noi del Tosi" e numerose realtà che collaborano col carcere. Non mancheranno le gustose creazioni di "Dolci libertà"

Il Gruppo di acquisto solidale Noi del Tosi, con il patrocinio di Aequos,ha organizzato per sabato 19 novembre dalle 15.00 alle 20.00, un pomeriggio con l’economia carceraria. L’evento, intitolato “Ne vale la pena”, si terrà presso l’Ite Tosi di viale Stelvio 173 a Busto Arsizio.
Il programma prevede l’apertura dello spazio espositivo dalle 15, un laboratorio di pasticceria e cioccolateria dedicato ai bambini dalle 16 alle 18, una tavola rotonda dedicata all’economia carceraria. Si parlerà di modelli produttivi, strumenti di distribuzione, sensibilizzazione culturale, dialettica con il sistema della giustizia, relazioni con le comunità territoriali.
Modererà Marina De Berti, responsabile area formazione Coop sociale A&I Milano, con l’Agenzia Art. 27 del Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria di Milano, Vincenzo Mancino (responsabile progetto Cibo Agricolo Libero CC Rebibbia), Marco Girardello (vice presidente Freedhome Creativi dentro – contratto di rete), Liri Longo (presidente Cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri – CC Venezia), Dionigi Colombo (resp.le CRS Project – Progetto Dolci Libertà – CC Busto Arsizio), Gianluca Boggia (presidente coop sociale Extraliberi – CC Torino)
FREEDHOME – CREATIVI DENTRO è un progetto nato da un gruppo di imprese cooperative sociali italiane che lavorano all’interno di istituti di pena, portando dentro lavoro vero, valore,
professionalità e portando fuori prodotti artigianali e alimentari di alta qualità.
L’intento è quello di ribadire forte e chiaro che l’economia carceraria è la chiave di volta per ripensare in modo più efficace il sistema penitenziario italiano.
Pr ulteriori informazioni è possibile visitare i siti www.noideltosi.it, www.ndtgas.com, www.myfreedhome.it, www.aequos.eu.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.