Tv private in mostra, e il pubblico si appassiona
E' iniziata l'esposizione alla Bottega Artigiana di via Zappellini dedicata alla nascita di Telealtomilanese e Antenna 3

Un afflusso continuo di visitatori, per tutto il week end, ha accompagnato l’apertura della mostra dedicata alla nascita delle prime tv private italiane a Busto Arsizio e Legnano. La rassegna “Ti ricordi quella sera?” è stata organizzata dall’associazione “Amici di Renzo Villa”, dedicata alla memoria del presentatore televisivo che fondò le due tv.
Dopo l’inaugurazione di sabato, a cui ha partecipato anche il presidente del consiglio regionale Raffaele Cattaneo, è proseguita domenica con un eventi dedicato al presentatore e attore di Busto Arsizio Lucio Flauto, con proiezioni di filmati d’epoca, pezzi di trasmissione, e il commento delle due figlie che hanno onorato la memoria del padre.
In mostra, peraltro, è possibile vedere diverse immagini di Flauto tra cui la celeberrima fotografia dell’attore con i Beatles (Flauto fu il presentatore dello storico concerto del Vigorelli a Milano nel 1965).
Nello spazio Bottega Artigiana di via Zappellini fino al 3 dicembre è possibile visitare la mostra che offre diverse curiosità: telecamere degli anni Settanta, i mixer d’epoca, una cronologia sulle tv private in Italia, i documenti di Antenna 3, le sentenze dei primi processi per la libertà di antenna, fotografie, pezzi di reclame, e spezzoni di trasmissioni, i regali che le prime tv private davano al pubblico; nonché le schede delle prime trasmissioni, come il “Bingooo”, la “Bustarella” e il “Pomofiore”; copioni, canovacci e le biografie di tanti artisti, registi e conduttori. Renzo Villa, Enzo Tortora, Cino Tortorella e tutti gli altri di seguito.
Una mostra diversa dal solito, che sta destando molta curiosità.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.