Un fiocco rosso gigante per combattere l’Aids
Un flash mob in piazza Duca D'Aosta sarà il momento più evidente della partecipazione del Consiglio regionale alla Giornata mondiale per la lotta a questa malattia

Anche il Consiglio regionale della Lombardia aderisce alle iniziative promosse dalla Giunta regionale per la giornata mondiale contro l’AIDS che sarà celebrata giovedì 1 dicembre.
I Consiglieri regionali, gli Assessori e i dipendenti della Giunta e del Consiglio regionale che decideranno di aderire, in tale giornata alle ore 13 daranno vita a un flash mob e formeranno nel piazzale Collina di Palazzo Pirelli (lato piazza Duca d’Aosta) un enorme fiocco rosso, simbolo della lotta all’AIDS. A tutti i partecipanti sarà donata una maglietta rossa brandizzata Regione Lombardia con la scritta STOP AIDS e un ombrello rosso in caso di pioggia. Il fiocco verrà ripreso da un drone: il filmato verrà quindi diffuso sui social network istituzionali per promuovere l’iniziativa e il World Aids Day.
Il flash mob sarà preceduto alle ore 12.15 in Sala Gonfalone da una conferenza stampa a cui parteciperanno, tra gli altri, il Vice Presidente del Consiglio Fabrizio Cecchetti e l’Assessore al Welfare Giulio Gallera.
Durante l’intera giornata, sul piazzale antistante la collinetta, sarà distribuito un volantino informativocontenente alcune istruzioni da seguire per evitare di contrarre malattie sessualmente trasmissibili. Sarà inoltre possibile sottoporsi al test salivare HIV presso gli stand presenti in loco e presidiati dall’associazione LILA.
A partire da oggi, mercoledì 30 novembre, per due giorni consecutivi Palazzo Pirelli sarà illuminato per comporre il messaggio STOP AIDS e durante gli stessi giorni in tutte le ATS verranno distribuite le cartoline informative. La campagna regionale sarà diffusa anche sui circuiti di Ferrovie Nord Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.