Anche l’Arpa contro i fuochi d’artificio
Bruno Simini, presidente ARPA Lombardia spiega: "i valori orari tra il 31 dicembre e l'1gennaio evidenziano ogni anno un incremento delle concentrazioni"

Tra le fila dei detrattori dei fuochi d’artificio si schiera anche l’Arpa Lomabrdia, l’ente che si occupa della prevenzione e della protezione dell’ambiente, secondo la quale l’effetto dei botti di capodanno si riverbera anche sui livelli di concentrazione PM10 nell’aria.
A dirlo è Bruno Simini, presidente ARPA Lombardia che spiega: «L’andamento dei valori orari di PM10 registrato dalle diverse stazioni della rete ARPA, tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, evidenzia ogni anno un incremento delle concentrazioni durante le ore notturne, con un picco dalla mezzanotte alle primissime ore del mattino del primo giorno dell’anno».
E la motivazione principale, secondo il presidente di ARPA, è individuabile proprio nei botti di capodanno che, sebbene temporaneamente, apporterebbero un consistente contributo alle concentrazioni di PM10 sia a causa del tipo di combustione, sicuramente non ottimale, sia per la composizione dei botti stessi.
Per corroborare la sua tesi Arpa ha diffuso i dati relativi alla stazione di rilevamento di Vimercate negli anni passati dove, in effetti, si nota un’innalzamento delle concentrazioni rilevate:
«Dai dati degli ultimi anni, abbiamo rilevato che le concentrazioni registrate il 1° gennaio risultano mediamente circa il doppio di quelle del giorno precedente e, in alcuni casi specifici, si arriva addirittura a tre volte tanto. E’ vero che si tratta di un innalzamento repentino e limitato nel tempo e che, tendenzialmente, i livelli ritornano a valori meno preoccupanti nei giorni successivi – conclude Simini – ma un comportamento consapevole può evitare di aprire l’anno con il primo giorno di sforamento sui 35 consentiti dalla normativa europea».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.