“Dopo scuola fino alle 18.30”: il Comune prolunga il servizio
Lo ha annunciato il Sindaco Galimberti durante la festa della primaria Galilei che ha inaugurato la nuova biblioteca. Uno spazio realizzato grazie alla collaborazione dell'Associazione genitori
« Dal prossimo anno scolastico, il dopo scuola sarà più flessibile e potrà arrivare sino alle 18.30, per venire incontro alle esigenze delle famiglie». Lo ha annunciato questa mattina, sabato 17 dicembre, il Sindaco di Varese Davide Galimberti nel corso della festa di Natale alla primaria Galilei di Avigno.
Il primo cittadino, insieme al dirigente Antonio Antonellis, ha inaugurato ufficialmente la nuova biblioteca della scuola, uno spazio grande e luminoso reso ancora più accogliente dagli affreschi disegnati da Laura Manna, una mamma con spiccate doti artistiche. Il Comitato genitori ha permesso di recuperare l’ambiente rinfrescandolo e arredandolo con una piccola libreria rifornita: « È solo l’inizio – ha spiegato Antonellis – questo spazio sarà dotato anche di una lim e di apparecchiature a disposizione delle maestre».
Molti i genitori e i nonni presenti alla festa dei piccoli 94 alunni a cui non ha voluto far mancare un saluto anche l’assessore ai Servizi educativi Rossella Di Maggio: « Questo è per me un luogo del cuore perché è stata la scuola dei miei figli. E proprio qui, anni fa, io e altri genitori abbiamo dato vita all’associazione genitori che è poi cresciuta nel tempo fino a diventare un’importante realtà, al fianco delle maestre e dei piccoli, in un rapporto costante di collaborazione».
Il presidente dell’Associazione Lorenzo Lucchina ha ringraziato quei genitori, pochi, che hanno reso possibile la realizzazione dello spazio biblioteca e il consigliere Giuseppe Pullara che ha donato le pitture impiegate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.