E’ morta Franca Sozzani, la signora italiana della moda
Si è spenta dopo una malattia durata oltre un anno. Era direttore editoriale di tutti i periodici in lingua italiana con il marchio Vogue

Lutto nel mondo della moda: il 22 dicembre 2016 è morta a Milano, dopo una lunga malattia, Franca Sozzani.
Direttrice di Vogue Italia e da tutti considerata “signora italiana della moda”, Franca Sozzani è morta all’età di 66 anni: era nata infatti nel 1950 a Mantova.
La sua carriera di giornalista si è svolta tutta nelle edizioni Condè Nast: prima nella rivista «Vogue Bambini» poi come direttore responsabile di «Lei» (1980) e, tre anni dopo, della sua versione maschile “Per Lui”
Dal 1988 era direttrice di «Vogue Italia», e dall’ottobre 2006 anche direttore responsabile di «L’Uomo Vogue». Oltre a ricoprire queste cariche, Franca Sozzani è stata direttrice editoriale della casa editrice Condé Nast per l’Italia e, dal marzo 2013, presidente della Fondazione IEO Istituto Europeo di Oncologia.
Non ha mai fermato, fino all’ultimo, la sua attività lavorativa: una delle sue ultime apparizioni è di pochi giorni fa, quando ha ritirato lo “Swarovski Award for Positive Change”.
Nel 2015 è stata nominata direttrice responsabile di tutti i periodici in lingua italiana con il marchio Vogue. Oltre alle testate che dirigeva già le erano stati affidati anche «Vogue Sposa» e «Vogue Bambini».
IL RICORDO DI FRANCA SOZZANI DEL DIRETTORE DI VOGUE AMERICA, ANNA WINTOUR (IN ING.)
LA SUA BIOGRAFIA, NEL SITO DI VOGUE AMERICA (IN ING.)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.